Categories: Cronaca

Polizia a cavallo: l’addio. Sicurezza a rischio

Dopo 53 anni di servizio nella sede del Bosco di Capodimonte, la polizia a cavallo rischia da oggi di andare via per sempre da Napoli per essere trasferita nella capitale a causa dei nuovi tagli previsti dal Governo. I fruitori del bosco e gli abitanti di Capodimonte si ribellano alla decisione e si mobilitano per fare in modo che il reparto a cavallo della Polizia di Stato rimanga dov’è adesso e non vada via a scapito della sicurezza di tutti. I residenti hanno, infatti, dato vita ad una raccolta firme e hanno aperto una pagina Facebook per evitare la chiusura di quell’importante reparto che moltissime volte è intervenuto sventando molti episodi di criminalità avvenuti nel grande polmone verde della nostra città. Il consigliere comunale, Giuseppe Barbato, ha stilato insieme a Anna Ferrara, delegata comunale antiracket, un documento per evitare che il reparto sia chiuso per poi inviarlo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero degli Interni, alla Polizia di Stato,  la Prefettura, la Questura, il sindaco e il presidente della Municipalità. “Con la scomparsa di questo reparto si rischia che il Bosco torni ad essere terra di nessuno. La polizia a cavallo è stata fondamentale per la sicurezza del parco e ha sventato negli anni numerosi reati, come lotte fra cani, incendi, riti satanici, spaccio, sversamento illegale di rifiuti, molestie e pedofilia“.

La storia della polizia a cavallo a Napoli

Il reparto a cavallo della Polizia di Stato è ubicato nell’antico edificio degli Acquaviva di Carmignano, è stato operativo a partire dal 1961 fino al 1974, quando venne chiuso per motivi logistici per poi essere riaperto nel 1987 per vigilare sulle opere monumentali presenti sul luogo.

This post was published on Nov 20, 2014 14:52

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Comicon, oggi dialogo Altan-Zerocalcare su arte e politica

Il dialogo tra Altan e Zerocalcare su arte e politica l'evento più atteso oggi alla…

3 ore ago

Lecce-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Torna in campo il Napoli. Gli azzurri volano a Lecce per sfidare i salentini al…

3 ore ago

“Francesca e Giovanni. Una storia d’amore e di mafia”, in sala dal 15 maggio

Che nell'inferno delle stragi di mafia degli anni Ottanta sia sbocciata una storia d'amore tra…

3 ore ago

Controlli a tappeto della Finanza: anche tu rischi di fare questo errore gravissimo

Attenzione a questo problema che sta incorrendo tutti: i controlli della Finanza si fanno sempre…

3 ore ago

Supermercati, scatta l’allarme latte: perché le vendite potrebbero crollare dopo gli ultimi annunci

Negli ultimi giorni é scattato un allarme latte che ha suscitato preoccupazioni tra i consumatori…

7 ore ago

La banca ti deve un risarcimento e non lo sai: in questi casi attivati subito o perdi l’occasione

In questi casi la banca ti deve un risarcimento ma in molti non lo sanno:…

17 ore ago