Categories: Cultura

“Pompei e l’Europa” riscatterà l’immagine degli scavi pompeiani

Pompei e l’Europa potrebbe essere l’inizio di quel riscatto culturale che il Sud attende da tanto. Con i fondi del Grande Progetto Pompei, in occasione dell’inaugurazione dell’Expo 2015 a Milano e con la speranza di poter finalmente riscattare il buon nome dell’Italia in tema di salvaguardia e valorizzazione del proprio patrimonio artistico e culturale, a partire dal 26 maggio  fino al 2 novembre al Museo archeologico nazionale di Napoli e agli Scavi archeologici di Pompei sarà allestita una eccezionale e monumentale mostra intitolata “Pompei e l’Europa”. La soprintendenza speciale per i beni archeologici di Pompei punta a convogliare e contaminare i reperti e le collezioni d’arte antica e moderna che hanno avuto l’influenza dell’antica Pompei e del linguaggio classico.

“Pompei e l’Europa” porterà la cultura neoclassica europea a Napoli e a Pompei

Il soprintendente Massimo Osanna presenterà 200 anni di storia di cultura europea, dalle scoperte borboniche del 1738 al 1943. Al Museo archeologico nazionale reperti di Pompei, Ercolano, Stabia, e i prestiti dalle collezioni del British Museum, del Victoria and Albert Museum, del Museo Angers a Besançon, del Museo di arti decorative di Parigi, della Fondazione Le Corbusier, della Gispoteca di Possagno, della Villa Medici a Roma, della Villa Giulia a Roma, dalla Pinacoteca di Weimar, dal Museo di Berlino, dal Museo di Lipsia, dal Museo di Monaco di Baviera, dialogheranno attraverso le opere di Picasso, Normand, De Chirico, Le Corbusier, Canova, Klee, Moreau, Sain, Gigante, Palizzi, Gaeta, Hackert, Piranesi, Morelli, De Nittis, Duclère, per raccontare come, nel corso del XVIII – XIX secolo, gli scavi archeologici di Ercolano (1738), Pompei (1748), Stabia (1749) diedero vita al Neoclassicismo, corrente di pensiero che scriverà poi la storia dell’Europa Ottocentesca.

 

This post was published on Gen 9, 2015 15:04

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Bonus 1300 euro, spetta anche a te e non lo sai: come inviare la domanda

Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…

8 ore ago

Detrazioni fiscali, ulteriore 36% di spese rimborsabili in questo caso: cosa prevede il Bonus Sicurezza

Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…

9 ore ago

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

12 ore ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

12 ore ago

Presentato il programma della 70esima Edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…

13 ore ago

La destinazione segreta dell’estate 2025, lettino a 3 euro e panorama da Instagram: a due passi dall’Italia

Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…

13 ore ago