Pompei e l’Europa potrebbe essere l’inizio di quel riscatto culturale che il Sud attende da tanto. Con i fondi del Grande Progetto Pompei, in occasione dell’inaugurazione dell’Expo 2015 a Milano e con la speranza di poter finalmente riscattare il buon nome dell’Italia in tema di salvaguardia e valorizzazione del proprio patrimonio artistico e culturale, a partire dal 26 maggio fino al 2 novembre al Museo archeologico nazionale di Napoli e agli Scavi archeologici di Pompei sarà allestita una eccezionale e monumentale mostra intitolata “Pompei e l’Europa”. La soprintendenza speciale per i beni archeologici di Pompei punta a convogliare e contaminare i reperti e le collezioni d’arte antica e moderna che hanno avuto l’influenza dell’antica Pompei e del linguaggio classico.
This post was published on Gen 9, 2015 15:04
Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…
Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…
A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…
Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…
Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…
Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…