Categories: Articoli

Pompeiworld, il grande attrattore turistico che può salvare Napoli

Pompeiworld: Il grande attrattore turistico che può salvare Napoli.

Un idea da 50.000 posti di lavoro diretti ed indotti. Viene lanciata la petizione “Vota Pompeiworld e vinci Napoli”

Realizzare nell’area est di Napoli un grande polo di attrazione turistica denominato “POMPEIWORLD” Pompei, Universal Studios capace di produrre cinquantamila posti di lavoro diretti e indotti, questo l’argomento della conferenza stampa convocata dall’associazione ambientalista Verdecologista al caffè Gambrinus.

Erano presenti i consiglieri comunali Carmine Attanasio, Teresa Caiazzo e Carmine Schiano. “E’ l’ultima iniziativa che ho messo in campo in qualità di presidente dell’associazione ambientalista Verdecologista – ha dichiarato Carmine Attanasio – in quanto a breve l’associazione sarà rifondata e ne assumerà la presidenza l’ex presidente della provincia di Napoli Amato Lamberti.

“La proposta di un parco a tema nell’area Est di Napoli, un parco ambientato nel 79 dopo Cristo attraverso la riproduzione di palazzi e ville pompeiane con percorsi cinematografici, didattici e di divertimento” continua Attanasio – fu da me presentata tredici anni fa in consiglio comunale e da allora sempre da me periodicamente riproposta”. Quest’anno è stata ripresa l’idea nel mese di febbraio: “idea di creare Pompei Universal Studios affascinava anche il presidente del Napoli Aurelio De Laurentis”.

Il consigliere Attanasio inoltre ha riproposto l’argomento durante il consiglio monotematico sul lavoro attraverso un “ordine del giorno” presentato insieme dal consigliere Schiano e da altri.  Si chiedeva al Sindaco di Napoli di valutare questa idea.

Oggi con i consiglieri Teresa Caiazzo e Carmine Schiano viene lanciata una petizione popolare con la quale si chiede di aderire all’idea progettuale che prevede la realizzazione di “POMPEIWORLD”; un sito simile a quelli realizzati in Florida e California capace di attrarre, solo già attraverso il logo, investitori da tutto il pianeta considerato che Pompei è nella mente e nel cuore di tutti quelli che lo abitano, con l’impegno degli investitori di devolvere il 5% degli incassi alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli scavi di Pompei ed Ercolano.

Un sito che determinerebbe la riqualificazione di tutta l’area vesuviana attraverso la realizzazione di migliaia di nuove camere d’albergo, parcheggi, porticcioli turistici in aree non balneabili e di tutto quello che serve a creare una “vera industria del turismo”. In particolare nuovi approdi nell’area est e nella fascia costiera vesuviana potrebbero rappresentare, nella sciagurata e non augurabile ipotesi di eruzione del Vesuvio, quelle via di fuga sempre annunciate ma mai realizzate. L’iniziativa, continua il consigliere Teresa Caiazzo, prevede anche l’ipotesi di un parco di archeologia virtuale sempre nell’ambito di percorsi didattici e di divertimento. Lo stesso dovrebbe rappresentare un attrattore culturale inserito in un verde di qualità che richiami le tipologie di piante presenti sul territorio duemila anni fa.

Il tutto orientato alla comunicazione e alla didattica dell’enorme patrimonio archeologico dell’area vesuviana e napoletana, anche attraverso il recupero dei numerosi reperti abbandonati negli scantinati delle soprintendenze da esporre in un area museale affiancata da laboratori educativi di recupero e di restauro aperti alle scolaresche. L’area contemplerebbe la promozione di tutte le abilità artigianali sollecitate dall’universo archeologico che troverebbero, con una formula di questo tipo, un ambito molto fertile per l’occupazione ed il rilancio dell’economia di Napoli e della sua provincia.

Infine durante la conferenza stampa è stato lanciato il concorso vota “Pompeiworld” vinci il “San Paolo”. Tra tutti i firmatari della petizione popolare saranno sorteggiati un primo ed un secondo premio rappresentati da quattro  biglietti di tribuna messi a disposizione dai consiglieri Attanasio e Schiano per la partita di cartello Napoli – Inter.

Fonte: Comunicato stampa

This post was published on Dic 10, 2011 21:01

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Caro spesa, questi trucchi ti cambieranno la vita: puoi risparmiare più di 100 euro al mese quando vai al supermercato

Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…

4 ore ago

Esselunga, i punti Fidaty sono cambiati: come potrai ottenere lo sconto

L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…

5 ore ago

Lidl, conosci l’origine del pesce che metti nel carrello? La verità (inimmaginabile)

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

9 ore ago

800 euro sul tuo conto, l’INPS te li regala: cosa devi fare per averli

Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…

13 ore ago

Da Coop aperitivo gourmet a meno di dieci euro: bevande e salumi di qualità top

Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…

23 ore ago

Addio ferro da stiro: da Lidl il sostituto perfetto costa solo 14 euro (e stira da solo in 2 secondi)

Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…

24 ore ago