Nel 2010, il Ponte di Chiaia era stato messo in protezione dai crolli di calcinacci da una rete posta al di sotto della volta. Oggi, però, i cittadini non sono più al sicuro poiché la rete è collassata dopo il peso degli intonaci e dei palloni che negli anni si sono ammucchiati su di essa. Per questo si attendono interventi che siano immediati.
Sul caso è intervenuto Pino De Stasio, consigliere comunale per la II Municipalità di Napoli con delega al patrimonio Unesco: “I cittadini non sono più a sicuro, la rete non garantisce più la protezione necessaria. Anche la presenza di erbacce lungo tutta l’arcata del ponte ci preoccupano non poco, potrebbero causare il distacco di altri pezzi del ponte.”
This post was published on Ago 26, 2014 15:53
È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…
Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…
Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…
Motoraduno con i volontari di Asso.Gio.Ca. sabato 26 aprile con partenza da Piazza Mercato. Il…
È in libreria "Il Giro racconta" edizione 2025, il volume cult di Gian Paolo Porreca…
Un nuovo richiamo alimentare ha colpito i consumatori italiani, riguardante un noto prodotto di una…