
Una folla di persone ha sfilato per le strade di Ponticelli; ben 50mila cittadini che sono giunti fino al rione Conocal, noto per il video dei carabinieri che mostrano una delle famigerate “stese” armi in pugno.
Da quest’anno la Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie è diventata legge, approvata dalla Camera ad un anno esatto dall’approvazione all’umanità del Senato.
Al corteo, organizzato da Libera, hanno preso parte migliaia di studenti arrivati da ogni parte della Campania, i quali hanno sfilato al fianco di sindacati, associazioni e sindaci.