Categories: Cultura

Porta un libro a Port’Alba, il BookMob a difesa delle bancarelle dei librai

Porta un libro a Port’Alba” nasce dall’esigenza di colmare un vuoto più emotivo che fisico, quello lasciato dal blitz compiuto dalla polizia municipale di Napoli una settimana fa. Il 4 luglio, infatti, sono state rimosse le bancarelle che caratterizzavano la celeberrima via dei libri, per non parlare delle multe salatissime comminate ai negozianti, rei di aver occupato illegittimamente il suolo pubblico. Si chiama libricidio!

Un funerale che non s’ha da fare

Le associazioni letterarie Librincircolo e La bottega delle parole, già fautrici di “Ricomincio dai libri” – la Prima fiera del libro di San Giorgio a Cremano prevista per il 20 e il 21 settembre presso Villa Bruno -, hanno deciso, avallate dai negozianti della zona e da numerose case editrici locali, che questo è un funerale che non s’ha da fare. L’unica risposta possibile è ripiantare il seme della cultura lì dove è stato brutalmente estirpato.

Un libero scambio di libri

Per questo “Porta un libro a Port’Alba”, come i più tradizionali BookMob, si configurerà come un libero scambio di libri tra tutti coloro che vorranno prendervi parte. I testi, prima di recarsi sul luogo del delitto – pardon, dell’appuntamento – dovranno essere opportunamente avvolti con carta di giornale, in modo da rendere del tutto fortuite le letture che ci si aggiudicherà. Mai come questa volta esse, infatti, avranno un valore che va molto oltre il loro costo, assurgeranno a simbolo della lotta, pacifica quanto legittima, che il mondo culturale napoletano ha deciso di intraprendere contro le pieghe di società fin troppo burocrate.

This post was published on Lug 11, 2014 15:20

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Morto l’ex boss Luigi Cimmino: scampò all’agguato costato la vita a Silvia Ruotolo

È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…

2 ore ago

“Tutti gli scuolabus sono gialli” di Anna Frosali: un giallo dal ritmo serrato nel cuore del Sud Italia

Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…

3 ore ago

Dall’8 all’11 maggio tutti al REC Film Festival

Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…

3 ore ago

Riding Season 2025 degli Hells Angel: a Napoli da tutto il mondo in sella alle Harley Davidson

Motoraduno con i volontari di Asso.Gio.Ca. sabato 26 aprile con partenza da Piazza Mercato. Il…

3 ore ago

Ecco “Il Giro racconta”, il libro di Gian Paolo Porreca

È in libreria "Il Giro racconta" edizione 2025, il volume cult di Gian Paolo Porreca…

3 ore ago

Ritiro alimentare, se lo hai acquistato gettalo subito: contiene una sostanza pericolosa per la salute

Un nuovo richiamo alimentare ha colpito i consumatori italiani, riguardante un noto prodotto di una…

3 ore ago