Cronaca

“Porte aperte all’autismo” all’Asl Napoli 3 Sud nella giornata mondiale

Obiettivo prioritario del Centro per l’Autismo è quello di razionalizzare i percorsi diagnostici e terapeutici attraverso la diagnosi precoce dei disturbi del neurosviluppo da 0 a 36 mesi

Il 2 aprile si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita dalle Nazioni Unite (Onu) nel 2007. L’obiettivo della giornata è quello di far luce su questa disabilità, promuovendo la ricerca e il miglioramento dei servizi e contrastando la discriminazione e l’isolamento di cui ancora sono vittime le persone autistiche e i loro familiari. Anche quest’anno la giornata si celebra nel mezzo della crisi di salute pubblica globale causata dal coronavirus, che, oltre alla salute, mette a rischio, in particolare, i diritti delle persone con autismo, come il diritto all’istruzione e al lavoro su base di uguaglianza con gli altri.

L’Asl Napoli 3 sud, diretta dal Direttore Generale, ing. Gennaro Sosto, il Direttore Sanitario, dr. Gaetano D’Onofrio, il Direttore Amministrativo, dr. Giuseppe Esposito, ha programmato l’apertura del Centro Aziendale per l’Autismo (referente dr. Cesare Principe) afferente al Dipartimento di Salute Mentale (direttore dr. Pasquale Saviano).

Il 2 aprile saranno aperti e disponibili il Centro Aziendale per l’Autismo e il Centro diabete e obesità in età evolutiva (direttore dr. Pierluigi Pecoraro) di Torre del Greco per i bambini con Autismo e le famiglie.
La dott.ssa Carla Boccia, direttrice della Uocsm di Pomigliano-Marigliano chiarisce che “Obiettivo prioritario del Centro per l’Autismo è quello di razionalizzare i percorsi diagnostici e terapeutici attraverso la diagnosi precoce dei disturbi del neurosviluppo da 0 a 36 mesi, con l’azione costante di 3 Neuropsichiatri Infantili e di Psicologi, Educatori, Neuropsicomotricisti e Logopedisti, con l’azione di stimolo del dr. Mario Castiello.
“Le procedure per la formulazione della diagnosi di ASD si inscrivono in una Valutazione globale, la quale ha lo scopo di raccogliere le informazioni utili a “conoscere” il bambino nella sua complessità, la famiglia e l’intero contesto ambientale.

Il percorso è articolato in Valutazione Clinica Neuropsichiatrica, Psicodiagnostica, Funzionale, ed Elaborazione del Progetto Terapeutico con la restituzione alle famiglie e ai Neuropsichiatri.
Il Centro Autismo per 2 aprile assicura: Visita al Centro e presentazione delle attività, Disponibilità degli Operatori per prestazioni cliniche senza prenotazione (osservazioni, colloqui professionali, ecc.)
Scheda delle procedure dei protocolli e collegamenti all’Emeroteca del Centro con l’offerta di proposte e attività per bambini in ASD.”

Il “Centro di II livello diabete e obesità in età evolutiva” ha l’obiettivo di diffondere e tutelare la corretta crescita ed il benessere del bambino e dell’adolescente. La cura e la prevenzione del diabete e dell’obesità in età evolutiva rappresentano un livello essenziale di assistenza sanitaria. Una sana alimentazione, combinata con una maggiore attività fisica, sono due fattori modificabili per migliorare lo stile di vita, curare e prevenire numerose patologie.
La cura e la prevenzione del diabete e dell’obesità in età evolutiva, anche nei bambini affetti da ASD rappresentano un livello essenziale di assistenza sanitaria. Una sana alimentazione, combinata con una maggiore attività fisica, sono due fattori modificabili per migliorare lo stile di vita, curare e prevenire numerose patologie.
Il 2 aprile il Centro Obesità assicura consulenza e visite nutrizionali senza prenotazioni.

Il Corso Autism è – di formazione continua – si propone di sostenere conoscenza e prassi di approccio e assistenza alle persone ASD, diffondendo gli strumenti per trasformare l’efficienza in efficacia abilitativa, riducendo la disomogeneità e aleatorietà delle attività abilitative ed educative talvolta poste in essere, a favore delle persone con autismo e disturbo generalizzato dello sviluppo.
La proposta metodologica prevede un modulo in ECM (7 incontri) e un modulo specialistico (6 incontri) in webinars ad accesso con tempistica personale che resteranno disponibili per gli iscritti da fine aprile sino al 30 luglio 2021. A conclusione sarà inoltrato il questionario di verifica che potrà essere compilato on line e rimesso alla segreteria per il rilascio dell’attestato e dei crediti ECM (per l’evento accreditato).

Dal 2 aprile al 15 si potrà accedere alle iscrizioni copiando sul proprio sistema il Link seguente:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfWaUIoNaxL1lL8oJs5v-vAHeNM9WJzdZ1Ot20ts-XM8VCE1g/viewform?usp=sf_link

Per accedere all’EMEROTECA sul portale Asl Napoli 3 sud:
http://www.aslnapoli3sud.it/sitoweb/jportal/JPDocumento.do?id=1860&rev=0

Nel rispetto delle disposizioni anticovid è necessaria la prenotazione

Tel: 081.8490309 mail: centroautismo@aslnapoli3sud.it

This post was published on Mar 29, 2021 11:45

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Gente di calcio, domenica sera sesta puntata in diretta web tv: Tema centrale “Napoli, a tre passi dallo scudetto”

"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…

3 ore ago

Attenzione a quest’acqua minerale, metti a rischio la tua salute se la bevi: l’azienda ha ritirato 2 milioni di bottiglie

Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…

5 ore ago

Bollette troppo alte? Puoi avere 100 euro di sconto sulle prossime: come fare

Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…

6 ore ago

Restaurato l’Ecce Homo a San Lorenzo Maggiore con i fondi del 5 per mille

Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…

9 ore ago

Volta pagina e vivi in un’isoletta da sogno per 500 euro al mese: dove si trova e come cogliere l’occasione

Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…

10 ore ago

Stipendi, c’è l’ok all’aumento di 300€ mensili: i fortunati che riceveranno l’aumento

Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…

12 ore ago