Categories: Cronaca

Porto di Salerno: sbarcati 320 migranti, arrivano dalla Libia

Con circa un’ora di ritardo rispetto all’orario previsti di arrivo, sono sbarcati oggi nel porto di Salerno 320 migranti provenienti dalla Libia, che come sappiamo in questi giorni ha visto la città Sirte passare sotto il controllo delle armate dell’Isis, le quali hanno subito provveduto a minacciare l’Italia, dicendo di essere a poca distanza da Roma. Il governo italiano, a tale avvertimento, ha così subito provveduto a far rientrare tutti gli italiani presenti su territorio libico. Questa di Salerno però non è la storia di nostri connazionali, bensì di 320 migranti in fuga dagli orrori della guerra della povertà, provenienti da diverse parti del continente africano come dal Corno d’Africa, Eritrea, Siria, Somalia e Palestina. Presenti sulla nave della Marina militare ‘Luigi Durand De La Penne’ 30 donne, di cui 10 in gravidanza, e 19 bambini.

Porto di Salerno accoglie 320 migranti provenienti dalla Libia

Tra gli emigranti fermato il capo scafista tunisino che nelle prossime ore sarà interrogato dal capo della Mobile, vicequestore Claudio De Salvo. Si tratta del settimo sbarco quest’anno avvenuto a Salerno dal luglio scorso. Questa volta però c’era una maggiore attenzione per le recenti notizie in arrivo dalla Libia, come ha affermato il questore di Salerno, Alfredo Anzalone: “La macchina organizzativa ha funzionato perfettamente. Questa volta l’attenzione è stata sicuramente maggiore a causa dello scenario internazionale nel quale è avvenuto lo sbarco nel Porto di Salerno“.

Direzione centri di accoglienza

Chi in tuta, chi senza nemmeno le scarpe ma solo con un paio di calzini indosso, chi altro invece con l’abito buono, ma tutti sprovvisti di valigie o borsoni, in viaggio solo con uno zaino o una semplice busta di plastica, con dentro tutto il necessario per iniziare una nuova ‘avventura’. Tutti sono stati accolti in maniera esemplare dai volontari di Croce Rossa Italiana e Humanitas, i quali hanno subito assistito tutte le 320 persone scese dalla nave attraccata al porto di Salerno, con particolare attenzione per i bambini, fornendo ciabatte, calzettoni e un pasto caldo da magiare. Sono stati poi identificati e fatti salire sugli autobus che li accompagneranno nei vari centri di accoglienza, ospitati tra Ogliastro Cilento, Ascea, Castel San Giorgio, Sarno, Sanza, Ispani, Caggiano, Montesano sulla Marcellana, S. Egidio, Sicignano degli Alburni, Corleto Monforte e Capaccio. In 150 dovrebbero invece rimanere proprio a Salerno, ma in ogni caso i nuclei familiari non saranno divisi.

This post was published on Feb 17, 2015 16:56

Francesco Healy

Ho sempre odiato, sin dalla nascita, le bugie e le ingiustizie, dunque da grande avevo solo due strade da poter percorrere, quella del detective o del giornalista, ho scelto la seconda e il potere della penna, da sempre affascinato da tale professione.

Recent Posts

Bonus 1300 euro, spetta anche a te e non lo sai: come inviare la domanda

Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…

7 ore ago

Detrazioni fiscali, ulteriore 36% di spese rimborsabili in questo caso: cosa prevede il Bonus Sicurezza

Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…

8 ore ago

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

12 ore ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

12 ore ago

Presentato il programma della 70esima Edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…

12 ore ago

La destinazione segreta dell’estate 2025, lettino a 3 euro e panorama da Instagram: a due passi dall’Italia

Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…

12 ore ago