Categories: Cultura

A Pozzuoli la settima edizione di Archeo Camp

Al via la settima edizione di Archeo Camp, rassegna archeologica subacquea nei Campi Flegrei, organizzata dal Centro Sub Campi Flegrei.

Si terrà nei giorni mercoledì e giovedì, al Rione Terra di Pozzuoli (Napoli), la settima edizione di Archeo Camp, rassegna archeologica subacquea nei Campi Flegrei, organizzata dal Centro Sub Campi Flegrei in collaborazione con Campi Flegrei Active.

La kermesse “I sentieri del mare. Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale sommerso e terrestre” e la tavola rotonda: “Il turismo archeologico subacqueo e la gestione delle coste del Golfo di Pozzuoli tra sostenibilità socio-economia e ambientale”, si svolgeranno presso l’ex Sala consiliare di Palazzo Migliaresi. Durante il convegno saranno presentate le nuove scoperte di archeologia subacquea e le ricerche in corso nel Golfo di Pozzuoli.

I nuovi itinerari subacquei costieri di Puglia e Campania. I progetti di monitoraggio ambientale e le nuove tecnologie applicate al patrimonio culturale sommerso. Tra le novità proposte quest’anno sarà presentato un progetto di gemellaggio tra il Parco archeologico di Cesarea Marittima e l’area sommersa di Pozzuoli, legate ad un patrimonio comune.

Durante la tavola rotonda si discuterà con le istituzioni, il mondo accademico e le associazioni, sul turismo archeologico subacqueo, che agisce da motore per lo sviluppo del turismo culturale nell’area flegrea e sulla necessità della creazione di una DMO (Destination Management Organization) dei Campi Flegrei.

Le due giornate saranno animate dai rappresentanti istituzionali dei Comuni flegrei, la Regione Campania, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, la Soprintendenza Nazionale del Patrimonio Culturale Subacqueo, la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli. Soprintendenza ABAP per il Comune di Napoli, Parco Sommerso di Gaiola, Area Marina Protetta “Regno di Nettuno” , Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei.

Da quelli del mondo accademico: Scuola Superiore Meridionale, Università della Campania Luigi Vanvitelli, Università Parthenope di Napoli, Università di Salerno, Università del Salento. Da quelle delle Associazioni: Legambiente Città Flegrea e Club Unesco Napoli e dalle imprese del settore archeologico – turistico.

This post was published on Ott 23, 2023 16:43

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

LIDL, con 0.95 euro hai la colazione migliore di tutte: così dici addio ai bar

Colazione a prezzo stracciato direttamente a casa con le offerte imperdibili di LIDL: ecco i…

43 minuti ago

Basket, Napoli è salva: gli azzurri sbancano Tortona con il punteggio di 82-89

Bertram Derthona Tortona - S.S. Napoli Basket 82-89 (22-27, 13-19, 14-20, 33-23) Grande impresa degli…

3 ore ago

Piazza Dante, ragazzo di 15 anni accoltellato nella notte

Un ragazzo di 15 anni è stato ferito con diversi fendenti, almeno nove coltellate, in…

4 ore ago

In Campania arriva il maltempo, da mezzanotte scatta l’allerta meteo

Dopo un anticipo di estate, torna il maltempo in Campania. La Protezione Civile della Regione,…

4 ore ago

Viaggi tutto l’anno a 79 euro: l’offerta Ryanair che ti svolta le vacanze

Se ami viaggiare non puoi perdere questa offerta Ryanair che ti fa volare in tutto…

5 ore ago

Se fai questo lavoro sei il più ricco d’Europa: come fare domanda

Il desiderio di tutti è quello di trovare un lavoro che appaghi, non solo la…

6 ore ago