In una magica e inquietante Napoli barocca, due donne forti e ribelli conquistano a prezzo altissimo il diritto all’amore. Giovanna Mozzillo, nel romanzo “Il canto del castrato” (Collana Il portico, 240 pp., euro 14.90), dopo “Ritorno in Egitto”, sempre Marlin editore, conferma l’attitudine a narrare storie d’amore appassionanti e che sfidano convenzioni e autoritarismi in epoche cruciali: dalla crisi dell’Impero Romano alla Napoli barocca del Seicento. Il romanzo storico ha appena ottenuto il Premio “Anna Contaldi” 2021 con la seguente motivazione: «Con il suo stile abbagliante e inconfondibile Giovanna Mozzillo regala ai lettori un romanzo indimenticabile, una coinvolgente storia di amori impossibili».
«Sono storie cruciali per capire l’oggi e le resistenze al cambiamento. Studiare il passato offre preziose chiavi di letture anche per il presente», sottolinea l’autrice. Grande la soddisfazione degli editori Tommaso e Sante Avagliano per un romanzo moderno che racconta anche del pericolo della peste e dell’epidemia con maestria narrativa in un parallelo significativo fra ieri e oggi. La cerimonia avverrà mercoledì 15 settembre a Pagani, in provincia di Salerno, nell’ambito della rassegna “Ritratti di territorio”.
This post was published on Set 13, 2021 17:22
A partire da aprile 2025, si avvierà un'iniziativa cruciale relativa al ritiro delle banconote da…
Questa iniziativa dell'INPS rappresenta un passo significativo verso il riconoscimento dei diritti dei lavoratori. È…
Ogni volta che varchiamo la soglia di un supermercato, entriamo in un vero e proprio…
Anna Tatangelo e Gigi D'Alessio festeggiano il figlio Andrea: il 15enne è la fotocopia del…
Esselunga: sconti davvero incredibili per chi ama i prodotti di marca di qualità. Il noto…
Claudio Pellecchia Il grande Dirk Nowitzki alla conquista della NBA 9 aprile ore 18:00 Libreria…