Categories: Cultura

Premio Elsa Morante 2023 per il Cinema a Nostalgia

All’Auditorium della Rai di Napoli ci saranno l’attore Francesco Di Leva, il produttore Luciano Stella ed il regista Mario Martone per ricevere il Premio Elsa Morante dalla giuria presieduta da Dacia Maraini.

Alla notizia del Premio Elsa Morante 2023, che si celebrerà a maggio, è stato immediatamente sold out, sin dall’inizio di marzo, per l’Auditorium della Rai di Napoli. Ma se sarà impossibile partecipare in presenza alla prestigiosa kermesse, sarà invece agevole seguirla, oltre che attraverso gli speciali di Rai Cultura e Rai Italia, attraverso la diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa della Rai www.ufficiostampa.rai.it.

La giuria guidata da Dacia Maraini e composta da: Francesco Cevasco, Vincenzo Colimoro, Roberto Faenza, David Morante, Gianna Nannini, Antonio Parlati, Teresa Triscari e Tiuna Notarbartolo, direttore dell’evento, annuncia il film vincitore della sezione Cinema. Si tratta di “Nostalgia” pellicola intensa e poetica, feroce e disincantata, in cui si muove una Napoli d’autore, barbara, scrostata e ombrosa, ripresa da un romanzo di Ermanno Rea. Il Premio sarà ritirato dal regista Mario Martone, dall’attore Francesco Di Leva e dal produttore della Mad entertainment Luciano Stella.

Con loro i vincitori delle altre sezioni che verranno annunciati nei prossimi giorni. Per ora, oltre alla sezione Cinema, sono stati annunciati il Premio Elsa Morante Ragazzi Fantasy ad Elisabetta Gnone, per la saga “Fairy Oak” (Salani editore); il Premio Elsa Morante Ragazzi Esperienze a Vincenzo Schettini con “La fisica che ci piace” (Mondadori Electa Editore); ed il Premio Elsa Morante Ragazzi per il Sociale a Mattia Villardita con “Io e Spiderman” (Salani editore).

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante e dalla Rai Campania, è coordinato da Iki Notarbartolo; Gilda Notarbartolo ne dirige la comunicazione, ed è realizzato in partenariato con: Sire – Ricevimenti d’autore, Ninni-Scognamiglio & c. Centro Diagnostico, Diagnostica Anniballo, Pastificio Setaro, Hotel Britannique del Gruppo Caracciolo, Ascione Coralli, Officine Grafiche F Giannini & Figli, Il Confronto, La Dante in Cambridge, Fnism.

This post was published on Apr 4, 2023 15:48

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Recent Posts

Via libera definitivo al decreto Bollette: bonus 200 euro per famiglie e sostegni a imprese

Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…

2 ore ago

Bacoli, lettere con proiettili al sindaco Josi Della Ragione

Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…

2 ore ago

Il 25 aprile entrata gratuita in musei e luoghi cultura statali a Napoli e in Campania

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…

3 ore ago

Ciclismo, presentati il 57° Giro della Campania U23 Coppa Zinzi e la manifestazione Caserta Race Tour 2025

Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…

3 ore ago

Da Lidl trovi le offerte dell’anno: spesa per due settimane a meno di 30 euro, assalto agli scaffali

Lidl, promo dell'anno: spesa per due settimane a meno di 30 euro! Offerte davvero imperdibili:…

4 ore ago

Cosa è il nuovo buono postale e come ottenerlo: la novità

Il recente lancio del nuovo buono postale ha catturato l'attenzione di risparmiatori e investitori grazie…

5 ore ago