Categories: CulturaFocus

Il premio Elsa Morante a Auci, Fuortes e Osanna

Stefania Auci, Massimo Osanna, Carlo Fuortes, sono tra i vincitori della 36esima edizione del Premio Elsa Morante

Stefania Auci, Massimo Osanna, Carlo Fuortes, sono tra i vincitori della 36esima edizione del Premio Elsa Morante, presieduto dalla scrittrice Dacia Maraini. La consegna dei riconoscimenti è stata ospitata dall’Auditorium della sede Rai di Napoli.

Stefania Auci, Premio Elsa Morante Narrativa con “L’inverno dei leoni” (Nordeditrice); Massimo Osanna, Premio per la Saggistica con “Pompei, il tempo ritrovato” (Rizzoli); Edoardo Crisafulli direttore dell’Istituto Italiano di cultura di Kiev, Premio Culture d’Europa; Dino Ambrosino, sindaco di Procida, Premio Speciale Elsa Morante per la Capitale Italiana della Cultura; i ragazzi e la produzione della fiction di Rai 2 “Mare Fuori”, PremioTv per il sociale – Caffè Borbone.

Il premio Musica è andato al testo musicale ” O sole mio”, ritirato da Piero Mazzocchetti. Ad applaudire il l’esibizione del tenore una platea gremita da molti studenti in rappresentanza delle scuole campane. Presenti i giurati Francesco Cevasco, Teresa Triscari, Enzo Colimoro e David Morante.

LEGGI ANCHE: Musica, a Napoli Marco Zurzolo in concerto allo IAV

Conduttori della premiazione sono stati Marco Bonini e da Tiuna Notarbartolo, direttrice del comitato organizzatore del premio. Carlo Fuortes, amministratore delegato Rai, che si è collegato all’auditorium da remoto, è il vincitore del Premio per la Comunicazione.

”E’ fondamentale dare più spazio in televisione alla cultura” ha auspicato Dacia Maraini. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Premio Elsa Morante e dalla sede Rai diretta da Antonio Parlati. Il secondo appuntamento della giornata si è svolto all’Accademia Medeaterranea, all’interno del Padiglione della Piscina alla Mostra D’Oltremare di Napoli, da Sire – Risevimenti d’Autore, che ha ospitato la sezione dedicata a cibo e cultura e intitolata “Medeaterranea Award – Premio Elsa Morante per l’Enogastronomia” coordinata da Massimiliano Quintiliani, in giuria anche l’attore Patrizio Rispo.

This post was published on Mag 25, 2022 11:48

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Incendio a Barra, in fiamme 3 capannoni industriali

Un vasto incendio si è sviluppato nella notte, attorno alle 4.15, nel quartiere napoletano di…

57 minuti ago

Referendum su lavoro e cittadinanza: per cosa si vota l’8 e il 9 giugno

L’8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5…

1 ora ago

C.I.O.E.(‘) di Lello Arena proroga le iscrizioni al 7 maggio

C'è ancora tempo per entrare a far parte del progetto artistico di Lello Arena a…

1 ora ago

Nasce il collettivo degli autori napoletani di mystery

Il Festival del Giallo tornerà in scena a Napoli dal 5 all'8 giugno, ma comincia…

2 ore ago

«La caduta di un impero» Carlo Sama in Fondazione Banco Napoli con il libro sulla fine della Montedison

Venerdì 9 maggio alle 15:30 la presentazione a Palazzo Ricca con l’associazione “IoCiSto”. La vicenda…

2 ore ago

Comicon… 25 anni e non sentirli

Venticinque anni... e non sentirli. Si chiude col consueto, lunghissimo applauso l'edizione “giubilare” del festival…

2 ore ago