Cultura

Prima Presentazione di “Una vita da signorina” di Miranda Miranda, viaggio nella raccolta più popolare nella letteratura cosiddetta d’evasione

Un’accoglienza di pubblico col botto, quella di giovedì 12 aprile alla libreria Raffaello di Via Kerbaker, dove si è tenuta la prima presentazione del libro di Miranda Miranda “Una vita da signorina”, Viaggio nella raccolta più popolare nella letteratura cosiddetta d’evasione.

L’evento ha visto la partecipazione in qualità di moderatrici delle giornaliste Antonella del Giudice e Anna Copertino, che insieme all’autrice sono state accompagnate dalle letture di Fulvio Pastore (attore) e dagli intermezzi musicali di Patrizio Trampetti.

Un pubblico partecipativo negli interventi e persino nei canti che hanno riportato alla mente dei presenti (molte donne rispetto agli uomini) i più bei momenti di anni trascorsi tra letture e spensieratezza, primi approcci alla vita ed emozioni.

“UNA VITA DA SIGNORINA” VIAGGIO NELLA RACCOLTA Più POPOLARE NELLA LETTERATURA COSIDDETTA D’EVASIONE ALLA LIBRERIA RAFFAELLO

Un libro a metà strada tra memoir poetico – romantico e un saggio narrativo, dove un’accurata scelta analitica e richiami nostalgici hanno riportato alla luce i romanzi della collana “Biblioteca delle Signorine” – per la quale hanno scritto Matilde Serao e Gabriele D’Annunzio – pubblicata dalla Salani. Il volume racconta le vicende private dell’autrice e nel contempo ricostruisce la storia delle donne attraverso un messaggio importante, quello dell’educazione sentimentale attraverso la ricerca della libertà.

Storie di un’epoca della letteratura al femminile considerata minore per la popolarità di diffusione, che ha accompagnato l’esistenza delle lettrici dall’adolescenza all’età adulta; un viaggio da fine ‘800 agli anni ’80 del novecento che delinea abitudini sociali, costumi, riferimenti geografici e storici, affrontato da un punto di vista accurato e sociale, attraverso uno stile ironico e poetico, a tratti accattivante.

La quarta di copertina è di Maria Rosa Cutrufelli che ha definito il testo «Un libro composito e originale, che è molte cose assieme. È senz’altro un ‘memoir’ che racconta con leggerezza e ironia le vicende dell’autrice, una ‘signorina’ della metà del secolo scorso. Allo stesso tempo è una puntuale, accurata e appassionata ricostruzione della storia delle donne e della loro ricerca di libertà. Questa lettura storica è fatta però attraverso una lente particolare: i romanzi della “biblioteca per signorine” edita dalla Salani. Romanzi spesso bistrattati dalla critica letteraria e che invece rappresentano una chiave importante per comprendere la crescita, ma anche i ritardi culturali, della nostra società. Insomma, un libro che sorprende. E che va letto e discusso e proposto a donne e uomini, giovani e meno giovani».

Miranda Miranda vive e lavora a Napoli. È giornalista e docente di letteratura e storia presso istituti superiori. Il suo libro di esordio, è quello dei racconti “Le Malecorde” (Marotta editore, 2000). Ha pubblicato romanzi quali: “Bellissima Regina” (Filema, 2002), “Per diverse acque” (Avagliano Editore, 2007), finalista al premio Rea.“Il mare sospeso” (Cavallo di Ferro, 2011), il reportage di viaggio “Il Portogallo è un’isola” (Con-fine, 2011).

Miranda Miranda, “Una vita da signorina”, Viaggio nella raccolta più popolare nella letteratura cosiddetta d’evasione, Scrittura & Scritture, pagg. 360, euro 16,00.

This post was published on Apr 14, 2018 12:10

Annalisa Guida

Sognatrice per mestiere, grafomane per passione, art and red lips addicted. Se non esistesse la cultura la inventerei, ma dato che c'è già ho deciso di farne un lavoro e di parlarvene in questa rubrica.

Recent Posts

Addio caos nell’armadio, Lidl lancia l’accessorio economico che batte anche Ikea: non puoi non averlo

Alla Lidl, lo abbiamo detto più volte, si risparmia davvero su tutto e, nello specifico,…

23 minuti ago

Nuovo bonus figli, stavolta spetta quasi a tutti: 500 euro subito, come richiederli

Bonus figli, stavolta spetta quasi a tutti ben 500 euro: ecco i dettagli e le…

4 ore ago

Canone Rai cancellato (sul serio), ecco quando non si paga più: 9 su 10 ne approfitteranno

Addio al canone Rai, potrebbe essere cancellato sul serio per questa categoria: ecco i dettagli…

14 ore ago

Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto comunissimo: gettalo subito se l’hai acquistato

Recentemente, una nota catena di supermercati ha emesso un richiamo precauzionale riguardante un lotto alimentare.…

15 ore ago

Caro spesa, questi trucchi ti cambieranno la vita: puoi risparmiare più di 100 euro al mese quando vai al supermercato

Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…

19 ore ago

Esselunga, i punti Fidaty sono cambiati: come potrai ottenere lo sconto

L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…

20 ore ago