Categories: CalcioSport

Presidente Cei: “Calcio a Pasqua irrispettoso”

“Amarezza”. E’ questo lo stato d’animo che esprime all’AdnKronos monsignor Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e presidente della commissione Cei per la cultura e lo sport, commentando l’ipotesi di far svolgere nella domenica di Pasqua il posticipo serale – rispetto alla giornata di campionato che si disputa sabato 15 aprile – tra Roma e Atalanta, nell’eventualità che i giallorossi si qualifichino per i quarti di finale dell’Europa League eliminando domani i francesi dell’Olympique Lione.

“Non vogliamo esprimere nessuna protesta né fare battaglie ideologiche, ma si tratta davvero di una decisione che ci rincrescerebbe – afferma monsignor Raspanti – e lo dico da persona che ama il calcio; simpatizzo per le squadre siciliane del Palermo e del Catania, ma quando vivevo nella Capitale andavo spesso a seguire le partite della Roma allo stadio Olimpico. Tra l’altro, sarebbe tecnicamente possibile giocare il lunedì di Pasquetta e allora perché forzare i tempi e giocare proprio nella domenica di Pasqua? Inoltre, si rinviano tante partite che poi vengono recuperate a causa di maltempo o di eventi particolari: perché allora non farlo anche in questa occasione, anziché creare un precedente?”.

Per l’esponente della Conferenza Episcopale italiana, “la verità è che non c’è più rispetto dei tempi. Nella nostra vita abbiamo in realtà pochissimi margini di scelta, uno di questi è la scelta di come impostare il tempo e invece si va avanti come un caterpillar piallando il senso del tempo: non c’è più nulla che abbia importanza, tutto può essere schiacciato per gli interessi televisivi o pubblicitari e dunque anche la Pasqua cristiana e il rispetto delle tradizioni religiose. Si è persa ogni sensibilità e la scusa della laicità è soltanto una foglia di fico”.

fonte adnkronos

This post was published on Mar 15, 2017 19:43

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

ComiconOff invade Napoli con eventi di arte, musica e app

Mostre ed eventi del fuori festival ComiconOff 2025 continuano a invadere Napoli, in attesa dell'edizione…

1 ora ago

Incendio in azienda chimica a Caivano, allarme diossina: scuole chiuse in molti comuni

Incendio in una azienda chimica di Caivano (Napoli), mercoledì 9 aprile. Sul posto vigili del…

1 ora ago

Altro che Folletto, Eurospin lancia la bomba a 19 euro e fa impazzire tutti: offerta da urlo

Il panorama del mercato degli elettrodomestici sta subendo un cambiamento radicale grazie alla mossa audace…

1 ora ago

Corte Costituzionale boccia legge sul terzo mandato, stop De Luca

Ė stata ritenuta incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della giunta…

2 ore ago

“Zibibbo, Scodella e la Grande Guerra” Roberto Ormanni presenta il suo ultimo libro all’Associazione Sudd

Ritorna in libreria l’autore in occasione dei 110 anni dalla Grande Guerra. Sarà presentato a…

2 ore ago

Stretta assurda sulle pensioni, con i nuovi dazi si rischia lo stop ai pagamenti per 3 mesi: cosa sta succedendo

Pensioni e la stretta dopo la nuova riforma sui dazi, si rischi di non riceverla…

5 ore ago