
Con l’arrivo del nuovo anno è tempo di dire addio all’alta pressione che dal primo di dicembre ci ha reso queste ultime giornate del 2015 decisamente piacevoli (smog a parte). Il tempo in Italia cambierà infatti volto a partire dall’ultimo dell’anno. Dal sito ilMeteo.it ci fanno sapere che dalla Russia è in arrivo aria gelida su gran parte dell’Italia. Avremo un calo termico con temperature notturne di 3/5° sotto lo zero al Nord. Nuvolosità compatta in arrivo in arrivo al Centro-Nord, ma con debole pioviggine possibile soltanto sul Lazio, e nel corso della notte.
Previsioni Meteo – Capodanno
A Capodanno giornata decisamente fredda, con nubi sparse su gran parte delle regioni. Piogge deboli o soltanto localmente moderate interesseranno la Sardegna, il Lazio meridionale, poi la Campania e la Calabria tirrenica, ma con tendenza a miglioramento su Lazio e Sardegna.
Dal cielo cadrà acqua anche sabato 2 gennaio. Piogge dapprima su Toscana e Lazio, poi su tutto il Centro, la Sardegna, Campania, Calabria, quindi Liguria, Piemonte e Lombardia. Neve in Appennino sopra i 1300 metri circa. In nottata neve in pianura in Lombardia, specie a Milano, neve fino in pianura sull’Emilia occidentale, a Parma, Piacenza. Neve sull’Appennino tosco-emiliano, anche copiosa. Piogge forti su Toscana, Lazio, Umbria e Marche.
Infine, completiamo questo lungo ponte di fine anno con le previsioni meteo di domenica 3 gennaio 2016. Sarà una giornata caratterizzata dal maltempo al Centro-Sud con piogge forti e temporali sulla Calabria, Abruzzo, Puglia, Campania, Sicilia, Basilicata e Molise. Neve sulle regioni adriatiche sopra i 600/800 m, al Sud sopra i 1200 metri. Asciutto al Nord. Migliora entro sera anche al Centro e poi al Sud. Insomma, l’inverno sta per entrare in scena.