Categories: Cultura

A Procida la 73esima edizione della Sagra del Mare

La Sagra del Mare a Monte di Procida torna con tanti eventi per la sua 73esima edizione

Torna anche quest’anno con la sua 73esima edizione l’attesa Sagra del Mare a Monte di Procida. Quest’anno la festa comincerà venerdì 14 luglio con i portoni aperti per le strade dell’isola dalle ore 20.00 e avrà luogo anche la presentazione delle candidate a Graziella 2023. Questo titolo verrà infatti conferito alla giovane donna procidana che meglio incarna la figura di Graziella dell’omonimo romanzo di Alphonse de Lamartine.

Il 18 luglio si terrà poi la presentazione del libro Il sito del naviglio di Enrico Galatola alle ore 19.00 nella Sala Consiliare del Comune di Procida, mentre il giorno successivo, il 19 alle 10.00, la stessa sala ospiterà il Convegno sul lavoro marittimo Vivere di mare. Un altro convegno avrà luogo poi giovedì 20, questa volta a Santa Margherita Nuova alle ore 18.00, il Convegno sul turismo delle radici, in viaggio alla ricerca della memoria, a cui presenzierà anche il quartetto d’archi e pianoforte diretto dal Maestro Francesco Sorrentino. Nella stessa giornata alle ore 20.00 a Palazzo Merlato ci sarà invece la presentazione del libro Diario Partenopeo, a cura di Donatella Schisa e composto da vari autori.

Venerdì 21 sarà anche una giornata ricca di eventi, a cominciare con l’intitolazione di un viale all’Amm. Giuseppe Lubrano di Negozio all’Istituto Nautico, la visita al laboratorio della società Echinoidea, dalle ore 11.00 alle ore 16.00, concludendo la giornata con l’inaugurazione della 63° Fiera del Libro con Maurizio de Giovanni alle 19.30 nella Sala Pio XII di Marina Chiaiolella.

Sempre a Marina Chiaiolella cominceranno le attività in programma per il 22 luglio, con i Giochi a mare: gara delle tinozze e palo e sapone alle 10.00, a Marina Grande alle ore 18.30 ci sarà l’intitolazione del Molo di Levante ai marittimi della Marina di Equa, mentre alle 19.00 ci sarà la Santa Messa in Suffragio dei Caduti del Mare e lancio della corona, chiudendo la giornata di sabato con il Concerto: il Festival delle Bande Musicali, a cui parteciperanno la Banda Musicale Città di Ischia e la Banda Musicale Isola di Procida.

Il giorno seguente, gli eventi cominceranno alle 8.00 con l’escursione kayak con pulizia della spiaggia, con Kayak Procida e ProBike Procida, a seguire altri Giochi di mare: gara dei gozzi, canottaggio, batteria a nuoto tratte brevi, a Marina Grande, Lato Grotte, in concomitanza con l’Iniziativa di Marevivo Piccoli gesti, grandi crimini sulla Spiaggia della Silurenza. Grande attesa con per l’Elezione della Graziella con spettacolo musicale alle ore 21.00, con la conduzione di Veronica Maya e la direzione artistica di Gianni Simioli.

Lunedì 24 luglio alle ore 20.30 ci sarà la Premiazione delle Gare Sportive e a seguire il Concerto di Clementino.

L’ultimo giorno di questa edizione della Festa del Mare ci sarà alle 21.00 lo spettacolo Aerial Silks a cura della scuola di ballo AMiManera a Piazza Marina Grande con a conclusione della manifestazione il DJ Set e concerto di Yung Snapp.

This post was published on Lug 12, 2023 12:24

Emilia Della Rotonda

Da sempre appassionata di scrittura. Amante del mondo, della cultura e della creatività in tutte le sue forme. Studentessa di Lingue e culture comparate.

Recent Posts

‘La Canzonetta’, più di 120 anni in musica e non sentirli

Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…

45 minuti ago

Teatro Sannazaro, dal 16 maggio Lino Musella in “L’ammore nun’ è ammore”

Lino Musella è il protagonista e regista di L’ammore nun’è ammore che va in scena da venerdì…

1 ora ago

Trianon Viviani, gli appuntamenti da sabato 10 a lunedì 12 maggio

I prossimi appuntamenti del teatro pubblico di Forcella, da sabato 10 a lunedì 12 maggio…

1 ora ago

I sogni della SS Unites States in mare

Quando la cultura, la storia ed il turismo cedono il passo alle aule di Tribunale…

1 ora ago

Iscro, il nuovo bonus da 800 euro è realtà: serve questo documento ed è fatta

Nel panorama economico, il Bonus ISCRO, noto anche come Bonus Partite IVA, si conferma come…

2 ore ago

La pasta ripiena di LIDL ha un segreto tutto italiano: chi la produce davvero e perché dovresti farne scorta

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

5 ore ago