Categories: CulturaFocus

Procida Capitale della Cultura presenta il “Quaderno” per la buona accoglienza

Procida Capitale Italiana della Cultura presenta il “Quaderno di Appunti per una buona accoglienza”

Un vademecum per gli isolani, affinché accolgano i “cittadini temporanei” nel miglior modo possibile. E una serie di suggerimenti per i turisti, invitati a cercare l’autenticità e a visitare il territorio “con il rispetto dovuto alle cose preziose e fragili, con la lentezza che richiede la scoperta e restando sempre in posizione di ascolto”. Procida Capitale Italiana della Cultura presenta il “Quaderno di Appunti per una buona accoglienza”, realizzato insieme alle persone che hanno partecipato al percorso di formazione “Accogliere Ad Arte Procida”, con il coordinamento di Francesca Amirante, Maia Confalone, Caterina De Vivo, Laura Fusca.

Nel vademecum, rivolto a tutte i cittadini dell’isola (e non solo, dunque, a chi eserciti una professione apertamente dedicata al turismo), si suggerisce di “vivere l’incontro con i turisti per ciò che è, un incontro tra persone che può aprire a relazioni fertili” e a “mettersi in ascolto, non credendo di sapere a priori cosa i turisti si aspettano o desiderano per la loro vacanza”.

LEGGI ANCHE: Pianeta Mare, a Napoli un nuovo festival cinematografico

Ai procidani viene suggerito inoltre di “rendere il più possibile accessibile l’isola” e, in particolare i luoghi della cultura, per tutti i pubblici, a partire dalla messa a disposizione di servizi essenziali (come i bagni pubblici), all’attenzione per i visitatori con esigenze specifiche, ad esempio rimuovendo, laddove è possibile, le barriere architettoniche oppure prevedendo supporti, didascalie o segnaletiche per non vedenti e non udenti.

“Con Accogliere Ad Arte – dice il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano – e con l’esito di questo straordinario Quaderno abbiamo costruito, attraverso un percorso di incontri formativi sul patrimonio culturale, una comunità consapevole per migliorare la capacità di accogliere e dare indicazioni a cittadini e visitatori”. Il Quaderno sarà presentato mercoledì 5 ottobre alle 16.30 nella Sala Consiliare del Comune di Procida.

This post was published on Ott 4, 2022 12:55

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Teatro Sannazaro, dal 16 maggio Lino Musella in “L’ammore nun’ è ammore”

Lino Musella è il protagonista e regista di L’ammore nun’è ammore che va in scena da venerdì…

20 minuti ago

Trianon Viviani, gli appuntamenti da sabato 10 a lunedì 12 maggio

I prossimi appuntamenti del teatro pubblico di Forcella, da sabato 10 a lunedì 12 maggio…

24 minuti ago

I sogni della SS Unites States in mare

Quando la cultura, la storia ed il turismo cedono il passo alle aule di Tribunale…

29 minuti ago

Iscro, il nuovo bonus da 800 euro è realtà: serve questo documento ed è fatta

Nel panorama economico, il Bonus ISCRO, noto anche come Bonus Partite IVA, si conferma come…

1 ora ago

La pasta ripiena di LIDL ha un segreto tutto italiano: chi la produce davvero e perché dovresti farne scorta

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

5 ore ago

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

15 ore ago