Il Comune di Procida (Napoli) ha presentato la candidatura al bando per la Capitale italiana della cultura 2021. Ne dà notizia il sindaco, Dino Ambrosino, spiegando che entro l’inizio di marzo sarà elaborato il dossier a sostegno della proposta. ‘Bisogna legare con un unico filo discorsivo i tanti eventi culturali di successo – spiega Ambrosino – la tradizione dei Riti Pasquali, le tracce archeologiche dei Micenei e la storia piu’ recente dei nostri marinai. L’abito tipico procidano, l’architettura mediterranea, i palazzi nobili e i personaggi illustri che si sono innamorati dell’isola. Cercheremo di costruire questo percorso mettendo insieme i suggerimenti della comunità, perché il successo dell’iniziativa sarà anzitutto acquisire piu’ consapevolezza del nostro tesoro. Poi vengono il milione di finanziamento e l’indotto turistico’. Ambrosino parla di ‘bella sfida’ e, aggiunge, ‘chissà se alla fase finale della selezione per la prima volta non arrivi un’isola’.
This post was published on Dic 19, 2019 22:14
È una di quelle attività commerciali di cui si parla poco ma che, dall’altro lato,…
Se vuoi una cucina splendente bastano questi 3 ingredienti naturali a fare la differenza: ecco…
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli-Genoa, in programma…
Calciomercato Napoli | Il Napoli ha messo nel mirino Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga…
Se vuoi guadagnare tanto puoi vendere questo famosissimo oggetto ma a condizioni specifiche: tutti i…
Fatta luce sugli omicidi di Emanuele Tufano, di 15 anni, ed Emanuele Durante, di 20…