Via libera alle assunzioni di circa 21 mila insegnanti.
Francesco Profumo, il ministro dell’Istruzione, ha firmato il decreto con il quale si dà via libera alle assunzioni di 21.112 insegnanti. Il decreto così recita: «le assunzioni si effettuano sui posti che risultano disponibili e vacanti per l’intero anno scolastico, dopo la conclusione di tutte le operazioni di utilizzazione e di assegnazione provvisoria».
Verranno assunti soprattutto i precari iscritti nelle graduatorie ad esaurimento, questo perché, come recita sempre il decreto firmato da Profumo, il numero dei posti disponibili per le assunzioni a tempo indeterminato «viene ripartito a metà tra le graduatorie dei concorsi per esami e titoli, indetti nell’anno 1999» e «le graduatorie a esaurimento», ma le graduatorie dei vecchi concorsi sono esaurite, quindi, ciò favorisce i precari iscritti nelle graduatorie ad esaurimento.
La regione che registrerà il maggior numero di assunzioni di docenti è la Lombardia con 3167 assunzioni. La Lombardia è seguita a ruota dal Lazio e dalla Campania, quest’ultima ne registrerà 2258.
Michele Longobardi
This post was published on Ago 10, 2012 15:29
Il vincitore del premio come migliore attore non protagonista ai Premi David di Donatello 2025…
“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga…
Il soprano Olga De Maio e il tenore Luca Lupoli insigniti del Premio Internazionale 2025…
Il talento abruzzese dallo spirito internazionale ha fatto di Roma la sua casa. Dopo tante…
Dalla torta con Dubai Chocolate, goloso e di tendenza, ai classici della colazione e della…
Ricominciare dopo uno stupro è possibile? A questa domanda ha cercato di rispondere Georgiana Gaman,…