Categories: Cronaca

Progetto NeWMALab 2024: l’arte come ponte tra inclusione ed espressione del femminile

Promosso e finanziato dal Comune di Napoli – Cultura, nell’ambito di Napoli Città della Musica, parte il progetto NeWMALab-Neapolitan World Music and Arts Lab, organizzato dall’associazione di promozione sociale Le Kassandre.

NeWMALab 2024 è un’iniziativa sociale e culturale volta a favorire l’inclusione a creare un forte senso di comunità e solidarietà tra donne, che vada oltre le origini. NeWMALab mira a promuovere l’incontro tra diverse culture e comunità presenti sul territorio napoletano, utilizzando il linguaggio universale della voce e del corpo come strumenti di espressione e connessione.

“Napoli Città della Musica non è solo spettacolo, ma anche inclusione, solidarietà, crescita condivisa” afferma il delegato del sindaco di Napoli per l’industria musicale e l’audiovisivo, Ferdinando Tozzi. “Con NeWMALab abbiamo scelto di partire dall’universalità della musica per promuovere il valore della diversità e il mutuo rispetto, invitare alla libera espressione di sé attraverso l’arte, contrastare ogni forma di violenza o discriminazione. Un impegno che caratterizza la proposta culturale dell’Amministrazione comunale, che supera l’intrattenimento per creare occasioni di riflessione e nuove strade per lo sviluppo personale e sociale”.

Il progetto è concepito per offrire alle donne migranti, presenti sul territorio cittadino, e alle donne italiane, in particolare le utenti dei Centri Antiviolenza, un’opportunità unica di condivisione e crescita attraverso l’arte. NeWMALab non solo valorizza le tradizioni e le identità femminili in ambito artistico, creando uno spazio multiculturale, ma sostiene anche il processo di fuoriuscita dalla violenza e la ricostruzione dell’empowerment femminile. Attraverso il progetto, si intende inoltre sensibilizzare le donne migranti sulla conoscenza dei servizi presenti sul territorio napoletano, favorendo al contempo un percorso di emancipazione.

“Il progetto NewMaLab è stato pensato in continuità con le attività che l’Associazione Le Kassandre porta avanti da 20 anni per contrastare la violenza di genere, attraverso il Centro Antiviolenza, mirando con questa iniziativa a valorizzare in tutti i campi, compreso quello artistico, l’espressione delle donne provenienti da differenti condizioni sociali e culturali” dichiara Elisabetta Riccardi, presidente emerita dell’associazione Le Kassandre ed ideatrice del progetto.

Dettagli dei Laboratori

Da settembre fino a novembre, il lunedì ed il venerdì, presso Trail Music Lab, Coffee Brecht  e successivamente Auditorium Novecento di Napoli, tutti situati nel centro storico di Napoli,  prenderanno il via due laboratori artistici gratuiti, rivolti a donne di diverse origini e culture:

  1. Laboratorio di Danza Etnica e Coreografia condotto da Diana Magri, danzatrice e psicoterapeuta, che esplorerà le ricche tradizioni di danza delle partecipanti, creando coreografie che esprimano l’identità culturale di ciascuna.

  2. Laboratorio di Canto e Coro Multietnico guidato da Ciro Riccardi e Tatsiana Liavusik, che unirà le voci delle donne in un coro che celebra la diversità e l’unità, superando le barriere linguistiche attraverso la musica.

Entrambi i laboratori saranno coadiuvati da donne delle comunità migranti con esperienza nel canto e nella danza, che assumeranno il ruolo di tutor, e includeranno workshop con artisti del gruppo Bagarija Orkestar e cantanti e musiciste della scena napoletana come Antonella Monetti, DubMarta e Annalisa Madonna.

Spettacolo Finale

L’esperienza laboratoriale culminerà con uno spettacolo partecipato, che si terrà il 12 dicembre presso il Teatro Bolivar. Questo evento presenterà le proposte artistiche delle partecipanti ai laboratori, offrendo al pubblico uno spettacolo ricco di emozioni e significati, frutto di un intenso percorso di integrazione e scoperta culturale.

NeWMALab 2024 rappresenta un’iniziativa significativa per il territorio napoletano, unendo donne di diverse provenienze in un percorso di crescita, solidarietà e scoperta reciproca.

L’APS Le Kassandre invitano tutte le donne maggiorenni interessate a partecipare a questa straordinaria avventura artistica e umana.
Da oggi, 26 luglio, le iscrizioni sono aperte. Basta compilare il form al seguente link:

Per ulteriori informazioni e per iscriversi ai laboratori, è possibile contattare Le Kassandre via e-mail all’indirizzo infolekassandre@gmail.com oppure telefonicamente al numero 3880979950.

Social Network

https://www.facebook.com/lekassandre
https://www.instagram.com/lekassandre/

This post was published on Lug 30, 2024 10:16

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Caro spesa, questi trucchi ti cambieranno la vita: puoi risparmiare più di 100 euro al mese quando vai al supermercato

Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…

2 ore ago

Esselunga, i punti Fidaty sono cambiati: come potrai ottenere lo sconto

L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…

4 ore ago

Lidl, conosci l’origine del pesce che metti nel carrello? La verità (inimmaginabile)

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

8 ore ago

800 euro sul tuo conto, l’INPS te li regala: cosa devi fare per averli

Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…

11 ore ago

Da Coop aperitivo gourmet a meno di dieci euro: bevande e salumi di qualità top

Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…

21 ore ago

Addio ferro da stiro: da Lidl il sostituto perfetto costa solo 14 euro (e stira da solo in 2 secondi)

Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…

22 ore ago