Categories: Articoli

Alla Pro loco di Giugliano croniste e legalità.

Alla Pro loco di Giugliano croniste e legalità. Video

VIDEO: “Sono quelle che non conoscono orari, né sacrifici. Quelle che indossano scarpe basse e viaggiano con borse capienti. Le riconosci per la curiosità nello sguardo. Quelle che ricostruiscono un fatto, da poche parole; determinate e decise, nella ricerca della verità; instancabili ascoltatrici ed osservatrici della realtà. Le prime ad arrivare, ad una conferenza stampa. Fanno domande. Danno “fastidio”, perché vanno oltre. Scrivono, ma sanno fotografare e filmare meglio di un Robert Capa. Passione e lucidità; istinto e razionalità. Sono quelle che.. la paura non le impedisce di parlare e documentare. Seguono arresti, processi. Fanno indagini. Spesso insultate, minacciate.

Le chiamano Croniste. E raccontano di questa terra. Avvinta da una piaga chiamata camorra”.

Oggi, presso la Pro Loco di Giugliano in Campania, il Movimento “Contro le mafie” (presidio di Libera a Giugliano) e l’Associazione “Spazio Aspasia”, si sono confrontate sul tema “Donne croniste di camorra”, insieme alle Giornaliste Marilù Musto, Mena Grimaldi e Marilena Mincione. Ha introdotto l’avv. Eliana Iuorio (resp. Del Movimento “Contro le mafie”) e moderato l’incontro la Prof. Teresa Vitale (pres. Associazione “Spazio Aspasia”).

E’ intervenuta  l’avv. Rossella Calabritto (penalista).  La serata è stata all’insegna della legalità, e di quanto sia importante l’utilizzo delle parole, perchè le parole sono pietre, come tali devono essere scelte con accuratezza, fare veicolarele parole giuste nel rispetto di chi legge, affinchè ci sia la giusta informazione, per chi decide di essere informato.

Le croniste intervenute, Grimaldi, Mincione e Musto, hanno raccontato le loro prime esperienze e di quanto, a volte sia stato difficile, al punto tale da pensare di mollare tutto e cambiare mestiere. Di quanto le intimidazioni, quelle più silenti siano le più gravose, “quelle” a cui stare attente, ed è allora,  che conosciuta la realtà del territorio, si sceglie come fare il proprio lavoro , come decidere di vivere e scrivere.

Ma essere “kamikaze all’incontrario” non è da tutti, dice la Grimaldi,  ma una scelta sentita, soprattutto quando sei cronista in territori ad alto rischio. Le scuole di giornalismo, non insegnano la percezione di capire o cogliere quello che si verifica, quando si arriva su un luogo di accadimento camorristico.  Ci si trova da sole,” tu e le tue emozioni” e sai che hai già in testa il “pezzo”, che scriverai .

La Prof. Vitale, moderatrice della serata, ha ricordato le regole deontologiche, che bisogna sempre applicare quando si scrive, ma anche, come, a volte non sempre, si è liberi di scrivere. Ma la passione, è quel sentimento che, insito nelle croniste, unitamente, alla voglia di fare “vera” la notizia, le fa andare oltre ogni difficoltà, ed ad essere gratificate, quando in un territorio a rischio, si verifica un grande arresto vi è la partecipazione, se non delle istituzioni, almeno dei cittadini.

E come ha detto la Dott.ssa Vitale ” tra le chiacchiere ed il silenzio, scegliamo la parola.”

Media partner dell’iniziativa: la web tv RoadTv Italia (www.roadtvitalia.it) e “Wrong” (trasmissione web radio, sulle frequenze di Radio Siani ogni venerdì www.radiosiani.com)
Anna Copertino e Eliana Iuorio

This post was published on Dic 10, 2011 19:20

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Bonus 1300 euro, spetta anche a te e non lo sai: come inviare la domanda

Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…

2 ore ago

Detrazioni fiscali, ulteriore 36% di spese rimborsabili in questo caso: cosa prevede il Bonus Sicurezza

Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…

3 ore ago

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

7 ore ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

7 ore ago

Presentato il programma della 70esima Edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…

7 ore ago

La destinazione segreta dell’estate 2025, lettino a 3 euro e panorama da Instagram: a due passi dall’Italia

Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…

7 ore ago