Categories: Cultura

Promuovere la cultura nella nostra città? Ci pensa Beni Culturali 3.0

Confrontare progetti ed esperienze “eccellenti” nella valorizzazione e promozione dei beni culturali attraverso il digitale sul territorio napoletano, per capire in che modo promuovere la fruizione della nostra immensa ricchezza culturale. Se ne parla oggi a #BeniCulturali3.0, il secondo seminario del ciclo #makeweb promosso da Cad Sociale Provincia Di Napoli e Italian Institute for the Future.

L’idea è quella di ottimizzare e allargare la fruizione del patrimonio architettonico, museale e culturale di Napoli attraverso le nuove tecnologie messe a disposizione dal web. Ecco il programma dell’evento:

Il programma:
-Francesco Muzio Presidente CAD Sociale Provincia di Napoli
-Vincenzo Luise Italian Institute for the Future
-Nino Daniele Assessore ai Beni Culturali Comune di Napoli
-Alessandro Fucito Assessore al Patrimonio Comune di Napoli

Interventi di:
-Vincenzo De Vivo Memus, memoria e innovazione del Teatro di San Carlo
-M. Marazzi-L. Repola-A. Ferraro Terra. Archeologia e exhibit designe
-Luisa Bocciero Progetto “Suor Orsola Patrimonio UNESCO”

I casi di successo:
-Giuliano Falcone IT Network – Web Agency
-Piera Russo Progetto Google per la Biblioteca -Nazionale V.E. III di Napoli
-Leonardo Lettieri BACK TO HISTORY a cura di Netminds
-Annacarla Tredici Nartea

L’incontro è promosso in collaborazione con:
It Network Napoli, Nartea Napoli, Biblioteca Nazionale di Napoli, Road Tv Italia, Confartigianato Napoli, Netminds.

This post was published on Lug 16, 2014 11:44

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

La pasticceria centenaria di Marco Napolitano nel libro “Millefoglie di me” con Cairo Editore

Tra racconti di famiglia e ricette tramandate verrà presentato martedì 29 aprile alle ore 19…

14 minuti ago

Paolo Caiazzo torna in scena al Teatro Cilea con “Quella visita inaspettata”: una commedia tra etica, follia e il fascino del male

Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà…

17 minuti ago

“Retrospection”, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali esce venerdì 25 aprile per AreaLive

"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble  cameristico.…

20 minuti ago

Ultimo weekend di danza internazionale con Labate e Campiciano

La provincia di Napoli non si smentisce mai, capofila della promozione e valorizzazione di danza…

22 minuti ago

Napoli e la panchina letteraria multata: al via la raccolta firme contro il provvedimento

Napoli, patria di arte e di cultura, città natale di numerosi intellettuali di fama nazionale…

25 minuti ago

Gianpaola Costabile presenta il suo ultimo libro “Per-dono” alla libreria Paoline

Pubblicato dalla Giannini Editore, l’appuntamento è fissato per lunedì 28 aprile alle ore 17,30. Presentazione…

28 minuti ago