Si sta svolgendo questa mattina in via Ponte della Maddalena, presso gli Uffici Regionali dell’Istruzione, la protesta degli insegnanti napoletani. Il corteo è preceduto da uno striscione eloquente: “Premiate il merito, premiate l’onestà“. A protestare sono gli insegnanti che hanno superato le quattro prove del concorso per dirigente scolastico ben tre anni fa e che ancora non sono stati inseriti nei ruoli. Tutto questo mentre 120 istituti in Campania sono attualmente privi del dirigente scolastico.
Per i docenti la situazione purtroppo non è diversa: con l’informatizzazione e le nuove procedure digitali gli insegnanti non hanno più la necessità di fare la fila per visionare le graduatorie, che sono state pubblicate ieri; sono circa 15.000 i docenti precari che dovrebbero aver ricevuto un incarico di docenza. Tuttavia, come ogni anno, le polemiche non mancano; solo ieri sera sono state rese disponibili le graduatorie e già ci sono oltre 400 ricorsi a Napoli e circa 600 in tutta la Campania. Previsti disagi e disservizi in numerose scuole della Regione
This post was published on Ago 27, 2014 11:59
La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…
"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…
Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…
Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…
Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…
Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…