La Protezione Civile comunica che “un ulteriore abbassamento delle temperature si registrerà sull’intero territorio regionale a partire dalle prime ore di giovedì 26 novembre. Tale condizione determinerà anche la comparsa di nevicate a quote superiori agli 800 metri“.
Scatta quindi l’allerta arancione in Campania, sulla base delle elaborazioni meteo del Centro Funzionale, secondo cui sono previste precipitazioni piovose, neve, vento e mare mosso a partire dalle 8.00 di questa mattina.
A causa dell’allerta arancione in Campania, la Protezione Civile ha raccomandato alle Autorità competenti “di porre in essere le misure previste dai piani comunali di protezione civile e connesse allo stato di criticità idrogeologica arancione nonché di prestare attenzione alle strutture esposte alla sollecitazione dei venti e dei mari“.
Il comunicato procede così: “In particolare, le precipitazioni saranno diffuse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente di moderata o forte intensità. I venti spireranno forti settentrionali, con rinforzi sulle zone montuose. Il mare si presenterà agitato o molto agitato, soprattutto al largo e lungo le coste più esposte ai venti, con possibilità di mareggiate“.
This post was published on Nov 26, 2015 15:54
Recentemente é stato annunciato una convenzione cittadina dedicata alla revisione delle festività e degli orari…
Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…
Lino Musella è il protagonista e regista di L’ammore nun’è ammore che va in scena da venerdì…
I prossimi appuntamenti del teatro pubblico di Forcella, da sabato 10 a lunedì 12 maggio…
Quando la cultura, la storia ed il turismo cedono il passo alle aule di Tribunale…
Nel panorama economico, il Bonus ISCRO, noto anche come Bonus Partite IVA, si conferma come…