Costume e Società

“Chi può metta, chi non può prenda”: a Napoli arriva il panaro solidale

La solidarietà si fa anche dai balconi. Così, a Napoli, in pieno centro storico, in via Santa Chiara, da un palazzo sono stati calati due ‘panari’ con la scritta “Chi può metta, chi non può prenda”. E’ una citazione di San Giuseppe Moscati, del quale, nella vicina chiesa del Gesù nuovo, nella piazza che ha lo stesso nome, sono conservate le spoglie mortali del medico santo. Quella stessa frase che oggi è sui panari in via Santa Chiara, era stata scritta davanti a un cappello per raccogliere offerte e donare ai bisognosi.

E ora, con i due panari dai balconi, l’appello è a chi ha di più di pensare anche a chi, in questo momento, si trova in serie difficoltà, al punto da non riuscire nemmeno a preparare un piatto di pasta.

This post was published on Mar 30, 2020 16:09

Massimo Pelliccia

In fissa con la politica, ma amo anche la musica e il cinema. In RoadTv dall'inizio del progetto come videomaker e videoreporter.

Recent Posts

Bonus 1300 euro, spetta anche a te e non lo sai: come inviare la domanda

Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…

4 ore ago

Detrazioni fiscali, ulteriore 36% di spese rimborsabili in questo caso: cosa prevede il Bonus Sicurezza

Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…

5 ore ago

Mia Martini, a 30 anni dalla scomparsa esce l’album ‘Tarab’

A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…

8 ore ago

Picasso: oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra a Napoli

Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…

9 ore ago

Presentato il programma della 70esima Edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…

9 ore ago

La destinazione segreta dell’estate 2025, lettino a 3 euro e panorama da Instagram: a due passi dall’Italia

Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…

9 ore ago