Questa mattina al Maschio Angioino di Napoli si è tenuto il seminario sulle qualità del web della Pubblica Amministrazione per condividere le conoscenze, gli strumenti e le esperienze dell’usabilità. Con la presenza di Monia Aliberti Assessore alla Comunicazione del Comune di Napoli, Marco Magheri (Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale), Marco Magheri (Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale), Salvatore Marras (Formez PA), Pasquale Popolizio (IWA), Alessandra Cornero (Formez PA), Pierluigi Feliciati (Università di Macerata), Josè Compagnone (Comune di Napoli), Manuelito Nardone (INPS), Adolfo Tasinato (Agenzia delle Entrate), Mimmo Pennone (Provincia di Napoli).
Al centro della giornata la comunità di pratica Qualità Web PA e lo sviluppo di una rete di persone coinvolte a vario titolo nel ciclo di pubblicazione web delle PA per condividere conoscenze, strumenti ed esperienze. Ciò con il fine ultimo di migliorare i siti web delle PA e favorire quindi il diritto all’informazione e alla cittadinanza digitale. Si è parlato dell’importanza della diffusione della cultura dell’usabilità, delle competenze digitali e profili necessari all’interno delle PA per creare siti facilmente navigabili, contenuti trovabili, utili e semplici da comprendere.
E’ stato presentato il protocollo eGLU 2.0, procedura creata dal Gruppo di Lavoro per l’Usabilità (GLU) dei siti web delle PA per realizzare, a basso costo, test di usabilità semplificati per i siti web; vengono raccontate esperienze replicabili già realizzate da pubbliche amministrazioni; vengono raccolte, attraverso uno spazio dedicato, idee, prassi e segnalazioni sulla qualità del web nelle PA.
This post was published on Lug 11, 2014 16:40
Fatta luce sugli omicidi di Emanuele Tufano, di 15 anni, ed Emanuele Durante, di 20…
L'ex deputato ed ex governatore della Campania Stefano Caldoro, a quanto si apprende, è diventato…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno conosciuto un incremento allarmante, colpendo in modo particolare…
Il vincitore del premio come migliore attore non protagonista ai Premi David di Donatello 2025…
“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga…
Il soprano Olga De Maio e il tenore Luca Lupoli insigniti del Premio Internazionale 2025…