Categories: Cultura

“Quarto Città dei Libri”, il 31 marzo a Casa Mehari presentazione ‘Maradò’ di Anna Copertino

Venerdì 31 marzo nuova presentazione di “Maradò, Viaggio emozionale nella Napoli di Maradona”: con l’autrice Anna Copertino, anche tanti illustri ospiti.

Venerdì 31 Marzo alle ore 18.00, un viaggio emozionale nella Napoli di Maradona con la presentazione a Casa Mehari, in Via G. Nicotera, 8, 80010 Quarto NA, del libro “Maradò, Viaggio emozionale nella Napoli di Maradona” di Anna Copertino, edito da Homo Scrivens.

Intervengono:

Avv. Antonio Sabino – Sindaco di Quarto
Prof.ssa Raffaella De Vivo – Assessore alla Cultura Comune di Quarto
Enrico Inferrera – Presidente Confartigianato Napoli
Massimiliano Bonardo – Giornalista sportivo
Bruno Marra – Giornalista Sportivo
Renato Votta – Giornalista e Docente
Giovanni Copertino – Giornalista

Accompagnamento musicale del cantautore Lino Blandizzi.

Il libro

Maradò è l’urlo infinito e liberatorio di un popolo di adepti, di persone semplici, talvolta invisibili che dal D10S hanno ricevuto riscatto, dignità e un’energia salvifica. La grandezza di Maradona non si chiude nella sfera sportiva, la sua è una potenza ecumenica che ha avuto un impatto inarrivabile. Esiste il Maradona che vive sulle pagine patinate e nei quadri più preziosi di collezionisti elitari. E poi esiste il Maradò che riverbera nelle preghiere delle baracche, nell’utopia che diventa possibilità, nel sogno che si trasforma in realtà. In questo libro ci sono le testimonianze di chi Maradona lo ha conosciuto, come sportivi e giornalisti, che ne svelano aneddoti inediti e suggestivi. Ma c’è anche la voce del popolo, del “Pueblo”, per cui viveva e ardeva Diego, e che improvvisamente ha scoperto la strada di un Paradiso nascosto e da sempre proibito. Fino al giorno in cui qualcuno ha intonato: “Maradò, Maradò”!

L’autrice

Anna Copertino, giornalista napoletana, dirige la web tv Road Tv Italia e scrive per il magazine Informare. Per Homo Scrivens ha curato l’antologia Un giorno per la memoria (2018), dedicata alle vittime di mafia e camorra, opera vincitrice del Premio Morante.

uff. stampa: 3343349640

info@homoscrivens.it

 

This post was published on Mar 27, 2023 10:20

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Gaia Energy Napoli, vittoria nell’ultimo turno dei Playout: ora si confida nel ripescaggio

La Gaia Energy Napoli si regala un sorriso nell’ultima partita dei Playout e batte la…

2 ore ago

San Giovanni a Teduccio, sabato 17 maggio alla Sala Ichòs lo spettacolo ‘Reggi qui un attimo’

Sabato 17 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Sala Ichòs via Principe di Sannicandro…

4 ore ago

‘Alfonsina – Non puoi fermare il vento con le mani’ alle Officine Gomitoli venerdì 16 maggio

'Alfonsina - Non puoi fermare il vento con le mani' di Marilena Lucente con Anna…

4 ore ago

Al Monastero delle Cappuccine Aldo Di Mauro presenta “In Penombra”

La presentazione nell’antico refettorio delle Trentatrè Ritorna in un luogo carico di magia lo scrittore…

4 ore ago

Festival della sicurezza stradale e del mare

Martedì 13 maggio, dalle ore 09:30 alle ore 15, giornata conclusiva dell’XI edizione della manifestazione…

4 ore ago

Conad, buoni sconto imperdibili: acquista il tuo prodotto preferito a un prezzo stracciato

Sono proprio imperdibili queste promozioni Conad che ti permettono di acquistare tutti i tuoi prodotti…

4 ore ago