Categories: Cultura

“Quarto – Mondo rurale e masserie”, mostra fotografica sabato 22 febbraio nell’Area Archeologica della Villa del Torchio

Mostra fotografica per l’evento conclusivo di “Quarto – Mondo rurale e masserie”: 32 scatti che raccontano la tradizione con l’obiettivo di promuovere il territorio flegreo. Sabato 22 febbraio (ore 10) l’inaugurazione nell’Area Archeologica della Villa del Torchio

Si conclude la manifestazione “Quarto – Mondo rurale e masserie. Escursioni fotografiche alla scoperta dei sapori e della civiltà contadina”, l’evento culturale che ha coinvolto la città di Quarto, Napoli, durante le ultime settimane. Sabato 22 febbraio – dalle ore 10 alle 13 – nell’area archeologica della Villa del Torchio (nei pressi del Centro Commerciale Quarto Nuovo), si terrà la mostra fotografica tra i resti di una residenza agricola Romana. Si tratta di trentadue scatti, una selezione del lavoro effettuata da sedici fotografi che hanno visitato i luoghi più suggestivi che rappresentano la civiltà contadina quartese. Al vernissage, insieme ai fotografi e agli organizzatori, parteciperà Antonio Sabino, sindaco di Quarto. L’evento è aperto al pubblico.

Due tour fotografici (1° e dell’8 febbraio) hanno permesso ai fotografi di visitare, accompagnati dall’ archeologa Raffaella iovine, la Masseria Crisci e il suo cellaio, la Masseria “del sindaco” in zona Brindisi, il mausoleo Romano detto “La Fescina”, la Masseria De Vivo, il Castello Federiciano di Monteleone, la Masseria Foragnano e la chiesa rupestre di Pietraspaccata. In queste occasioni sono state presentati assaggi della cucina tipica di Quarto.

L’intento dell’iniziativa è promuovere il territorio di Quarto riscoprendo il patrimonio archeologico, la vocazione agricola e l’identità contadina locale nell’ambito storico-culturale dei Campi Flegrei, a sua volta parte fondamentale del sistema turistico della Campania.

“Sono state giornate intense – raccontano Barbara Melcarne e Giorgio Carandente, i curatori della manifestazione – i nostri fotografi hanno immortalato le scene di vita quotidiana che ancora è possibile vedere in alcune masserie e i resti del passato che iniziato in epoca Romana e vivo fino a pochi decenni fa. Si tratta di una testimonianza importante che ogni artista ha interpretato secondo il proprio stile”.

Ai tour hanno partecipato i fotografi: Luigi Borrone, Claudia Del Giudice, Luca Fruttaldo, Genny Giugliano, Gaetano La Rocca, Marco Menduni, Sax Palumbo, Rosita Percacciuolo, Alessandro Pone, Stefano Regini, Giordano Rispo, Gaetano Ronca, Carolina Tuozzi, Pablo Vecchione, Enzo Vitolo e Mariella Zifarelli. Curatori dell’evento sono Barbara Melcarne e Giorgio Carandente. Lo staff è composto dalla progettista Sonia Gervasio, dall’archeologia Raffaella Iovine e dal giornalista Ciro Biondi.

Il progetto è finanziato dalla Regione Campania attraverso Campania Turismo, l’Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo con l’Avviso Pubblico per la “Realizzazione di progetti per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori della Regione Campania” (Decreto del Direttore Generale dell’Agenzia n. 114 del 16 luglio 2024 e pubblicazione graduatorie con Decreto del Direttore Generale dell’Agenzia n. 303 del 14 novembre 2024).

La manifestazione è organizzata da Dialogos Aps-Ets e gode del patrocinio del Comune di Quarto. La rete delle realtà locali che sostengono l’iniziativa: Aisha Foundation, Artemide Aps, Gruppo Archeologico dei Campi Flegrei, La Forza delle Idee, Cooperativa Sociale La Quercia Rossa, La Bottega dei Semplici Pensieri odv.

This post was published on Feb 19, 2025 8:35

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nuovo bonus figli, stavolta spetta quasi a tutti: 500 euro subito, come richiederli

Bonus figli, stavolta spetta quasi a tutti ben 500 euro: ecco i dettagli e le…

50 minuti ago

Canone Rai cancellato (sul serio), ecco quando non si paga più: 9 su 10 ne approfitteranno

Addio al canone Rai, potrebbe essere cancellato sul serio per questa categoria: ecco i dettagli…

11 ore ago

Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto comunissimo: gettalo subito se l’hai acquistato

Recentemente, una nota catena di supermercati ha emesso un richiamo precauzionale riguardante un lotto alimentare.…

12 ore ago

Caro spesa, questi trucchi ti cambieranno la vita: puoi risparmiare più di 100 euro al mese quando vai al supermercato

Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…

16 ore ago

Esselunga, i punti Fidaty sono cambiati: come potrai ottenere lo sconto

L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…

17 ore ago

Lidl, conosci l’origine del pesce che metti nel carrello? La verità (inimmaginabile)

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

21 ore ago