Categories: Cronaca

Quarto, vandali nella sede di un’associazione per bimbi autistici

A Quarto un bene confiscato e assegnato per iniziative a favore di bambini autistici è stato messo a soqquadro stanotte da ignoti.

A Quarto, in provincia di Napoli, un bene confiscato e assegnato per iniziative a favore di bambini autistici è stato messo a soqquadro stanotte da ignoti, con misteriosi segni lasciati sul cancello di ingresso. Lo rende noto il Comune che spiega come i vandali si siano introdotti all’interno di una delle due ville in via Cesapepere confiscate al clan Polverino e assegnate dal Comune di Quarto, tramite un bando pubblico, ad una Ats (associazione temporanea di scopo) che si occupa dell’assistenza a famiglie con bambini e bambine affetti dalle patologie dello spettro autistico.

L’inaugurazione ufficiale delle attività è avvenuta sabato 27 maggio scorso. “Nemmeno due settimane dopo l’avvio delle attività dedicate ai bambini e alle bambine affetti dalle patologie dello spettro autistico – sottolinea il sindaco di Quarto Antonio Sabino – registriamo questo episodio che inquieta e indigna al tempo stesso.

Inquietudine e indignazione che nascono dalla circostanza che, secondo quanto denunciato ai carabinieri dai gestori, ignoti si sono introdotti nella struttura, hanno messo a soqquadro varie stanze dove c’erano i giochi e i peluche destinati ai bambini e alle bambine seguiti dagli operatori della Casa Arcobaleno per l’autismo, lasciando disordine ovunque in giro per la struttura, ma senza portare via nulla. Un’azione criminale alla quale è seguita anche il danneggiamento del cancello di ingresso, con strani graffiti fatti probabilmente con una chiave sulla vernice del cancello come per indicare qualcosa a qualcuno”.

Il sindaco aggiunge: “come sempre, abbiamo segnalato prontamente tutto alle forze dell’ordine e alla magistratura, evidenziando questo clima che appare di crescente ostilità verso le tante realtà confiscate e assegnate alla collettività che stanno concretamente cambiando il volto di Quarto. Se, infatti, la stragrande maggioranza dei cittadini di Quarto appoggia pienamente il nostro impegno di concreta legalità nel riassegnare beni confiscati per farne centri per le associazioni, gli anziani, i diversamente abili, i bambini affetti dall’autismo, qualcun altro evidentemente mostra fastidio verso questo percorso e cerca di ostacolarlo in ogni modo”.

This post was published on Giu 9, 2023 15:46

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Recent Posts

Lidl, bagno da favola a un prezzo mai visto: i nuovi mobili fanno impazzire tutti, le scorte sono già a rischio

Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…

1 ora ago

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

5 ore ago

Se hai questo vinile sei ricchissimo: vale 2000 euro, sono subito tuoi

Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…

15 ore ago

Caffè Eurospin, ti sei mai chiesto perché va a ruba? Costa pochissimo e lo produce un vero colosso

Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…

16 ore ago

Bollette troppo alte, cambia fornitore di energia in sole 24 ore: ecco come fare

La possibilità di cambiare gestore di energia elettrica in 24 ore rappresenta un passo importante…

20 ore ago

Corri da Eurospin, l’elettrodomestico più amato dagli italiani a meno di 20 euro ma solo per pochi giorni: occasione unica

È uno degli elettrodomestici che, di sicuro, non può mancare nelle nostre case: stiamo parlando…

21 ore ago