Il 13 gennaio c’è stata una prima riunione per la bonifica e rilancio dell’ex Italsider di Bagnoli, dove sono state ascoltate proposte e idee delle varie associazioni della città, istituzioni, imprenditori, sindacati, associazioni territoriali e comitati dei cittadini. Un incontrò avvenuto presso la Prefettura di Napoli, dove a non rispondere presente è stato il sindaco Luigi de Magistris, che volutamente ha scelto di non partecipare alla cabina di regia. Ora il secondo appuntamento è previsto per mercoledì 20 gennaio, ma a Roma. Anche qui però il primo cittadino della città di Napoli ha declinato l’invito.
E’ stata stabilità la data entro la quale il soggetto attuatore Invitalia dovrà presentare il programma di interventi su Bagnoli, il 30 marzo prossimo. I nodi da sciogliere sono ancora tanti, partendo dal problema della colmata, che secondo la legge deve essere rimossa. Qui però bisognerà attendere l’esito dei rilievi tecnici e scientifici che dovranno appurare l’impatto dell’inquinamento sui cittadini. Il Governo e Renzi sono tuttavia positivi, il premier ha infatti twittato: “Oggi a Napoli (13 gennaio ) è partita la bonifica di Bagnoli, dopo decenni. Già dall’estate 2016 restituiremo pezzi di spiaggia ai cittadini #lavoltabuona”.
This post was published on Gen 18, 2016 11:19
Pasqua sta arrivando e grazie alle offerte Lidl puoi arredare e decorare casa a tema…
Negli ultimi anni, molti italiani hanno scelto di accendere un mutuo per acquistare una casa,…
Mauro Corona ospite fisso di È sempre Cartabianca, è un volto tv molto popolare: ecco…
Il richiamo di Conad ricorda l'importanza di controllare sempre le etichette dei prodotti alimentari, ne…
Il tema degli stipendi delle forze dell'ordine in Italia, in particolare per carabinieri e poliziotti,…
Lidl sorprende ancora con promozioni incredibili sull'abbigliamento: capi chic a prezzi ridicoli, sfidando Zara e…