Immersi nella frescura di una delle città più belle del mondo, a Villa Fiorentino a Sorrento, si consumano le più deliziose passioni dell’umanità, in cinque racconti di grande ironia popolati da personaggi innamorati e grotteschi, buffi e irriverenti, animati dal sottile ingegno di Massimo Andrei.
In scena Fernanda Pinto, Gennaro Silvestro, Marco Palmieri e Carlo Caracciolo.
Le gioie del palato, il piacere del gusto e dell’olfatto, la sensibilità della carne… Ce n’è per tutti i gusti nel menu di “1700-2000 Il piatto è in tavola”
L’ultima settimana di repliche si terrà dal 2 al 5 giugno.
Qui potete acquistare i biglietti: bit.ly/Racc22_IlPiattoèinTavola
testi di Massimo Andrei
con Massimo Andrei, Carlo Caracciolo, Marco Palmieri, Fernanda Pinto, Gennaro Silvestro
Villa Fiorentino
Sorrento
2, 3, 4, 5 giugno
ore 19.00
Corso Italia 53, Sorrento (Na)
This post was published on Mag 30, 2022 11:48
Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…
Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…