Categories: Costume e Società

Ragazzi disabili: la “cena di Babette” dei giovani di Quarto

Ragazzi disabili e la cena di Babette. Sei mesi di lavoro per dimostrare, a se stessi e agli altri, di “saper fare”, di saper preparare e servire una cena vera, dalla cucina al servizio in sala, alla mescita dei vini nei calici. E’ il percorso di venti ragazzi down e con deficit intellettivo che vivono a Quarto, nel Napoletano.

In venti, tutti fra i 18 e i 30 anni, hanno completato un percorso formativo (lo hanno chiamato “Modi gentili e semplici sapori”) e ieri sera, a Napoli, fra i vigneti delle Cantine Astroni, hanno dato vita alla loro personalissima “cena di Babette“.

 

Ragazzi disabili: un riscatto per se stessi e per gli altri

Daniela, Maria, Mariarosaria, in cucina, hanno preparato freselle di baccalà e polpettine di calamari, calamarata e cous cous di mare; Luisa, Roberto e Ivan hanno portato i piatti in sala e Marco, Martina e Mario (solo per citarne alcuni) hanno servito i vini, con inappuntabile precisione, fra emozioni, impegno e qualche lacrima di commozione e soddisfazione.

Tutti insieme, con l’aiuto di due professionisti (lo chef Michele Grande e il direttore di sala Stefano Piccirillo) hanno tagliato quello che per loro è un grande traguardo, ma anche un punto di partenza perchè dalla prossima settimana, ancora una volta tutti insieme, faranno proprio sul serio: gestiranno l’angolo bar della scuola professionaleMulticenter School“, in via Campana, a Pozzuoli (Napoli).

Continuando a coltivare il sogno loro e delle loro famiglie: dar vita a una “fattoria didattica” con un allevamento di animali, la coltivazione e la trasformazione dei prodotti della terra, la produzione di piccoli oggetti di artigianato. “Magari in un bene confiscato alla camorra – dice Maria Trapanese, presidente dell’associazione di volontari e genitori “La bottega dei semplici pensieri” che ha dato vita a questa comunità di impegno e lavoro – Siamo convinti e stiamo dimostrando con le attività di questi meravigliosi ragazzi che la disabilità non è un impedimento all’autonomia e alla crescita. Basta crederci e non essere soli, anche in realtà difficili come la nostra“. (ANSA).

This post was published on Set 10, 2015 16:18

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Paghi l’affitto per qualche anno e l’immobile diventa tuo: ecco come fare, moltissimi perdono l’occasione

Nel panorama immobiliare attuale, caratterizzato da una crescente difficoltà ad accedere alla proprietà di una…

28 minuti ago

Stirare non è mai stato così facile: la super offerta Carrefour che ti facilita la vita

Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…

10 ore ago

È la fotocopia del Dyson ma costa 1 quinto: Lidl cala l’asso, fanno tutti la coda per l’offerta limitata

Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…

11 ore ago

Via libera definitivo al decreto Bollette: bonus 200 euro per famiglie e sostegni a imprese

Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…

14 ore ago

Bacoli, lettere con proiettili al sindaco Josi Della Ragione

Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…

14 ore ago

Il 25 aprile entrata gratuita in musei e luoghi cultura statali a Napoli e in Campania

In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…

14 ore ago