Categories: CulturaFocus

Le recensioni di RoadTv Italia: “Ossidiana”, di Varla del Rio

Il romanzo di Varla del Rio sa dosare brillantemente inquietudine e delicatezza, far provare brividi, emozionare ed è capace di coinvolgere il lettore a più livelli

di Andrea Stella

In Italia si è abituati ad associare le storie di spiriti, fantasmi e soprannaturale con il genere horror, spirituale o fantasy, il nostro rapporto con qualcosa che non è di questo mondo lo viviamo come qualcosa di religioso, fantastico o spaventoso. La Bakemono Lab, piccola casa editrice di Roma, negli anni ci ha proposto una serie di pubblicazioni che ricollocano questi aspetti in un contesto narrativo differente, offrendo storie profonde ed intimiste, che sanno avvicinare il mondo che conosciamo con quello delle creature spirituali, e collegandosi con questo universo i protagonisti dei libri e quindi il lettore, riescono a collegarsi con una parte nascosta e intima di se stessi. Queste pubblicazioni le trovate all’interno della collana Yokai, che significa appunto creature soprannaturali, spiriti e demoni.

Ossidiana, il romanzo di Varla del Rio

Tra queste pubblicazioni spicca il romanzo “Ossidiana”, scritto da Varla del Rio, pseudonimo utilizzato dalla stessa editrice quando veste i panni dell’autrice. Le vicende di questo libro si articolano attraverso un parallelo temporale, in cui due protagoniste femminili si ritrovano sospese alle prese ognuna con i propri “mostri”, ma forse la minaccia è la stessa.

Olivia è una bambina di 7 anni che non riesce a far ritorno dai boschi, scomparendo misteriosamente, mentre Giulia è una giovane donna alle prese con il suo caos interiore, ampliato da un incidente che la sconvolge dopo averla quasi uccisa. Anche se a distanza di 40 anni, le vicende delle due donne sono destinate ad incontrarsi, e il loro destino è comune, qualcosa lega l’una all’altra e questo stato di sospensione può terminare esclusivamente affrontando l’anima inquieta che si aggira per i boschi.

Un romanzo che sa dosare inquietudine e delicatezza

Un romanzo questo che sa dosare brillantemente inquietudine e delicatezza, che sa far provare brividi e sa emozionare, capace di coinvolgere il lettore a più livelli. In un’editoria che fa fatica a proporre qualcosa di innovativo, questa storia sfugge alle classiche etichette e abbraccia una molteplicità di generi, dal gotico alla psicologia, dall’horror al paranormale, proponendosi ad un vasto pubblico di lettori che sicuramente non rimarrà deluso e apprezzerà questo virtuoso esempio di come la piccola editoria in realtà sa realizzare grandi pubblicazioni (Le recensioni di RoadTv Italia: “Oracoli”, di Alessandra Leonardi).

This post was published on Apr 22, 2021 11:46

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Stretta assurda sulle pensioni, con i nuovi dazi si rischia lo stop ai pagamenti per 3 mesi: cosa sta succedendo

Pensioni e la stretta dopo la nuova riforma sui dazi, si rischi di non riceverla…

2 ore ago

Altro che Amazon, Lidl sforna l’offerta bomba a 79,99 euro: è delirio fuori dai negozi

Sono in molti ad essere convinti che, certi determinati prodotti possono essere acquistati o trovati…

12 ore ago

Il segreto per risparmiare 2400 euro all’anno senza rinunciare a niente: la parola degli esperti

Negli ultimi tempi, l’aumento dei prezzi al supermercato ha messo a dura prova i bilanci…

13 ore ago

Palazzo Reale e Villa Pignatelli, primavera di offerte

Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…

16 ore ago

‘Archeologia di un amore’, il nuovo romanzo di Schifano alla Libreria Colonnese venerdì 11 aprile

La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…

16 ore ago

Prepara il tuo balcone (o il tuo giardino) alla bella stagione: Aldi svende tavolino e sedie da esterno, offerta imperdibile

Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…

17 ore ago