Cultura

Giornata del patrimonio mondiale, il 16 aprile il Nuovo Bianchi di Napoli all’evento “Reconnecting with your culture”

Tra gli eventi in programma durante la settimana della “Giornata internazionale dei monumenti e dei siti”, il progetto “Reconnecting with your culture”, che il 16 aprile farà incontrare scuole del mondo sul tema del Patrimonio.

di Angela Procaccini.

Il patrimonio culturale mondiale rappresenta la ricchezza condivisa dell’Umanità. Proteggere e preservare questo prezioso bene richiede sforzi collettivi da parte della comunità internazionale, impegnata a sensibilizzare il pubblico sulla diversità del patrimonio culturale e sulle urgenti politiche attuative per proteggerlo e conservarlo, oltre a richiamare l’attenzione sulla sua vulnerabilità.

Questo impegno vede l’attivo coinvolgimento di molte istituzioni internazionali e in particolare di UNESCO e ICOMOS che il 18 aprile celebrano la “Giornata internazionale dei monumenti e dei siti”.

Infatti, il 18 aprile del 1982, in occasione di un simposio organizzato dall’ICOMOS in Tunisia, è stato suggerito lo svolgimento della “Giornata internazionale dei monumenti e dei siti” da celebrare contemporaneamente in tutto il mondo. L’idea è stata approvata anche dalla Conferenza generale dell’UNESCO che ha approvato una risoluzione nella sua 22a sessione nel novembre 1983 raccomandando agli Stati membri di esaminare la possibilità di dichiarare il 18 aprile di ogni anno “Giornata internazionale dei monumenti e dei siti”. Questo evento è stato tradizionalmente chiamato anche “Giornata del patrimonio mondiale”.

Molti gli eventi programmati da diversi paesi del mondo e in particolare il progetto “Reconnecting with your culture” per commemorare la “Giornata internazionale dei monumenti e dei siti” il 16 aprile fa incontrare scuole del mondo sul tema del Patrimonio.

Fra le scuole e le Università presenti all’incontro ci sarà anche l’Istituto “Il Nuovo Bianchi” di Napoli, insieme a Spagna, Colombia, Marocco, Nigeria, Brasile, Ecuador, Bolivia. Un incontro molto interessante, dove i nostri Alunni, come gli alunni di altri Paesi, parleranno brevemente di quello che considerano il loro Patrimonio. Nell’occasione verrà proiettato il brevissimo video in cui il Maestro di Musica Riccardo Napolitano e l’Alunna Maja Baiano suoneranno il ritornello della canzone napoletana ‘O sole mio”, divenuto patrimonio della musica mondiale.

Per partecipare all’incontro: https://www.ilnuovobianchi.it/reconnecting-with-your-culture-2021/

This post was published on Apr 15, 2021 10:25

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Da Lidl stanno finendo le scorte, questi mobiletti per il bagno stanno andando a ruba: prezzo super scontato

Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…

1 ora ago

Costa meno di 30 euro e rende perfette le tue giornate all’aperto con gli amici: l’offerta è davvero imperdibile

Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…

2 ore ago

Dietro le quinte del tuo conto corrente: i 4 dettagli che non sfuggono al Fisco e che ti fanno tremare

In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…

6 ore ago

Pasqua esplosiva da Eurospin, elettrodomestici a prezzi stracciati: non restare a mani vuote

Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…

8 ore ago

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

12 ore ago

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

15 ore ago