Economia e Lavoro

Reddito di cittadinanza, arriva la stretta su genitori single e conviventi

Tutte le modifiche apportate alla legge con nuovi emendamenti.

Via libera alla stretta su genitori single e conviventi che cambiano i dati anagrafici, ai fini della richiesta del reddito di cittadinanza. Le commissioni Lavoro e Affari sociali della Camera hanno approvato l’emendamento delle relatrici al decreto legge Rdc e Quota 100 che introduce l’obbligo di presentare l’Isee dei genitori di minorenni insieme anche se non risultano vivere nella stessa residenza.

La stretta riguarda anche coloro che vivono sotto lo stesso tetto ma hanno modificato i dati anagrafici per non risultare conviventi. Le modifiche, si spiega nella relazione che accompagna il provvedimento, si rende necessaria per evitare “comportamenti opportunistici”. Nella notte sono stati approvati due emendamenti del governo, sul reddito di cittadinanza per i disabili e sulle assunzioni nei beni culturali.

Assunzioni per i controlli

Allo scopo di potenziare le attività di controllo e di monitoraggio, affidate alla Guardia di finanza sul reddito di cittadinanza, ”la relativa dotazione organica del ruolo ispettori è incrementata di 100 unità”. E’ quanto prevede un emendamento al decreto legge, presentato delle relatrici nelle commissioni Lavoro e Affari sociali d ella Camera. “Incrementeremo di 100 unità il ruolo degli Ispettori della Guardia di Finanza, al fine di potenziare le attività di monitoraggio e controllo legate all’attuazione del Reddito di Cittadinanza” ha detto il sottosegretario di Stato all’Economia e delle Finanze, Laura Castelli. “Come noto, il governo – sottolinea- intende garantire il rispetto di tutte le disposizioni contenute ed il contrasto ad ogni forma di abuso. Dimostreremo, anche attraverso questa nuova previsione normativa, che il Reddito di Cittadinanza ha l’obiettivo di reinserire le persone nel mondo del lavoro, e non lasciarle sul divano, come invece qualcuno ama raccontare”.

Domande e patronati

I patronati potranno ricevere le domande dei redditi di cittadinanza. Le commissioni Affari sociali e Lavoro della Camera hanno approvato un emendamento al decreto legge Rdc e Quota 100, presentato dalle relatrici, che include tra le richieste che potranno essere presentate negli istituti, oltre a quelle già previste per le pensioni di cittadinanza, anche quelle relative al reddito.

This post was published on Mar 15, 2019 18:25

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Da Lidl stanno finendo le scorte, questi mobiletti per il bagno stanno andando a ruba: prezzo super scontato

Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…

41 minuti ago

Costa meno di 30 euro e rende perfette le tue giornate all’aperto con gli amici: l’offerta è davvero imperdibile

Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…

2 ore ago

Dietro le quinte del tuo conto corrente: i 4 dettagli che non sfuggono al Fisco e che ti fanno tremare

In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…

6 ore ago

Pasqua esplosiva da Eurospin, elettrodomestici a prezzi stracciati: non restare a mani vuote

Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…

7 ore ago

Nella camera di tuo figlio c’è qualcosa che vale oro e non lo sai: se lo vendi diventi ricco

La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…

11 ore ago

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

15 ore ago