Categories: Economia e Lavoro

Reddito di cittadinanza, bonus, taglio tasse: cosa rischia di saltare con la manovra

Quali sono i provvedimenti che rischiano di saltare con la prossima manovra?

Quello della prossima manovra è un vero e proprio rebus da sciogliere: le cose da fare sono tante e mancano le coperture, quindi rischiano di saltare diversi provvedimenti. Solo per confermare gli attuali aiuti alle famiglie e alle imprese contro il caro-energia, come ricorda Money.it, nel primo trimestre del 2023 servono almeno 15 miliardi di euro.

Per il resto servono circa 20 miliardi per: confermare il taglio del cuneo fiscale del 2% per i redditi fino a 35mila euro; rinnovare i contratti degli statali; rivalutare le pensioni adeguandole all’inflazione; coprire una serie di spese indifferibili, tra cui la conferma degli aiuti all’Ucraina.

A questo si aggiungono le promesse elettorali. Il partito di Meloni ha parlato di un’estensione del taglio del cuneo fiscale e di una deduzione extra sul costo del lavoro. Poi ci sono l’estensione della flat tax per le partite Iva fino a 100mila euro e l’intervento sulle pensioni per non tornare alla legge Fornero.

LEGGI ANCHE: Fuorigrotta, voragine in via Cariteo: palazzo a rischio sgombero

Ecco che il conto complessivo è di circa 40/45 miliardi di euro. Dove trovare le risorse? Le extra-entrate delle tasse dovute all’inflazione e i prelievi dagli extraprofitti delle società energetiche non basteranno, anche perché probabilmente serviranno a finanziare un primo decreto taglia-bollette da 20 miliardi. Fratelli d’Italia punta così a una pace fiscale e una rimodulazione dei fondi strutturali europei non spesi, con la speranza di ricavarne circa 25 miliardi. Ma la necessaria negoziazione con l’Europa può richiedere mesi.

Per trovare altri soldi, quindi, si dovrà riformulare o addirittura abolire il Reddito di cittadinanza. Si potrebbe poi procedere da subito alla rimodulazione dei bonus casa: a rischio tagli sono soprattutto il Superbonus 110% e il bonus facciate. Quasi sicuramente, poi, salteranno l’aumento delle pensioni minime, l’allargamento del bonus 150 euro e il taglio di Iva, Irap, Ires e Irpef.

This post was published on Ott 1, 2022 11:41

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Pensioni, chi riceverà 1800 euro in più: la lista dei fortunatissimi

Nel panorama previdenziale il 2025 si configura come un anno di grande importanza per molti…

1 ora ago

Colomba di Pasqua, in questo discount trovi una delle migliori sul mercato (e costa due spicci)

La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…

11 ore ago

INPS, come arrivare a 1.800 euro al mese tra pensioni e trattamenti per invalidi: i documenti da preparare

Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…

12 ore ago

Vento forte e mare agitato, allerta meteo in Campania

La Protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…

15 ore ago

Premio Strega, i dodici candidati all’edizione 2025

Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri…

15 ore ago

Presentazione libro “Parentesi di vita” di Paola Pagnoni il 17 aprile nella Biblioteca comunale di Erbusco

L’associazione Cantori di Corte APS, in collaborazione con la Città di Erbusco e la Biblioteca…

15 ore ago