Categories: Attualità

Reggia di Caserta, piccoli studenti coltivano orti didattici

Il direttore della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei, ha accolto i piccoli del progetto Horticultura – I bambini coltivano il museo

Questo luogo è magico. Nel percorrere i suoi spazi vi trasformerete: all’inizio sarete principesse e principi, poi custodi ed infine giardinieri. A voi conservatori del mondo affidiamo questa bellezza“. Con queste parole il direttore della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei, ha accolto i piccoli del progetto Horticultura – I bambini coltivano il museo. (“Centimetro quadrato”, l’Accademia di Belle Arti di Napoli a Castel Sant’Elmo)

Dopo lo stop forzato per l’emergenza Covid 19, il 17 maggio 35 alunni dell’Istituto comprensivo Calcara di Marcianise (Caserta), accompagnati dall’assessore del Comune di Marcianise Federica Porzio, hanno preso parte alla prima attività in presenza dell’iniziativa finalizzata al contrasto alla povertà educativa e alla promozione di buone prassi. Gli studenti, dopo il benvenuto della Maffei e del personale della Reggia di Caserta, hanno raggiunto il Parco Reale dove, guidati da Teresa Ubaldini, presidente della coop Terra Felix, e Paola Pascale, responsabile del progetto Horticultura, hanno avviato le prime attività agricole. Hanno preparato il letto di coltura dell’orto con la semina di alcune piante di pomodoro e approfondito tematiche legate ai concetti di ecologia, sostenibilità e patrimonio culturale.

Il progetto Horticultura sviluppa tre anni di attività, tra le aule scolastiche degli Istituti che hanno aderito e gli spazi aperti dei siti museali coinvolti, attraverso orti didattici curati da bambini. Le attività all’interno del Parco Reale della Reggia di Caserta sono andate avanti grazie all’impegno della coop Terra Felix, anche in questi mesi in assenza degli studenti, per arrivare alla sistemazione e al recupero di alcune superfici. Il progetto ha infatti contribuito anche a restituire ai piccoli protagonisti del progetto, uno spazio fino a poco tempo fa abbandonato: l’area verde del quartiere dei Liparoti. Il prossimo appuntamento è lunedì 24 maggio.

This post was published on Mag 18, 2021 14:41

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Stretta assurda sulle pensioni, con i nuovi dazi si rischia lo stop ai pagamenti per 3 mesi: cosa sta succedendo

Pensioni e la stretta dopo la nuova riforma sui dazi, si rischi di non riceverla…

2 ore ago

Altro che Amazon, Lidl sforna l’offerta bomba a 79,99 euro: è delirio fuori dai negozi

Sono in molti ad essere convinti che, certi determinati prodotti possono essere acquistati o trovati…

12 ore ago

Il segreto per risparmiare 2400 euro all’anno senza rinunciare a niente: la parola degli esperti

Negli ultimi tempi, l’aumento dei prezzi al supermercato ha messo a dura prova i bilanci…

13 ore ago

Palazzo Reale e Villa Pignatelli, primavera di offerte

Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…

16 ore ago

‘Archeologia di un amore’, il nuovo romanzo di Schifano alla Libreria Colonnese venerdì 11 aprile

La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…

16 ore ago

Prepara il tuo balcone (o il tuo giardino) alla bella stagione: Aldi svende tavolino e sedie da esterno, offerta imperdibile

Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…

17 ore ago