Da tempo, ormai, si pensa di ridurre le regioni italiane per ragioni che sono maggiormente legate all’economia: secondo alcuni esponenti del Partito Democratico, l’Onorevole Roberto Morassut e il Senatore Raffaele Ranucci, è giunta l’ora di farlo. Risale a pochi giorni fa, infatti, la proposta del PD presentata alla Camera dei Deputati per ridisegnare i confini dello Stivale e diminuire il numero delle regioni da 20 a 12. I rappresentanti del PD affermano: “Dopo 45 anni dalla nascita delle regioni pensiamo che in Italia sia arrivato il momento di discutere concretamente di una riforma del regionalismo. Oggi ci troviamo in una fase in cui stiamo riorganizzando lo stato, le massime istituzioni, e le basi fondamentali della nostra Costituzione; parliamo poi di riforma della legge elettorale e discutiamo di spending review, cioè di riduzione delle spese. Allora, in questo quadro, il tema delle regioni diventa fondamentale“.
La nostra Campania, semmai la proposta venisse approvata, risulterebbe significativamente allargata acquisendo nei suoi confini anche la provincia di Latina e quella di Frosinone, e il suo nome cambierebbe in Regione Tirrenica. Ecco la suddivisione completa della Penisola:
This post was published on Dic 18, 2014 14:36
Come fare a riconoscere subito i prodotti realmente italiani al supermercato? Come evitare le trappole…
Una vacanza da sogno da fare in estate? Puoi vincerla grazie al supermercato Carrefour: come…
ISEE più basso e agevolazioni maggiori: ecco cosa si deve fare per far si che…
Se sei un amante dei dolci e delle cheesecake, preparati a scoprire una ricetta deliziosa,…
Il dialogo tra Altan e Zerocalcare su arte e politica l'evento più atteso oggi alla…
Torna in campo il Napoli. Gli azzurri volano a Lecce per sfidare i salentini al…