Categories: CronacaPolitica

Regione Tirrenica: il nuovo nome della Campania secondo il PD

Da tempo, ormai, si pensa di ridurre le regioni italiane per ragioni che sono maggiormente legate all’economia: secondo alcuni esponenti del Partito Democratico, l’Onorevole Roberto Morassut e il Senatore Raffaele Ranucci, è giunta l’ora di farlo. Risale a pochi giorni fa, infatti, la proposta del PD presentata alla Camera dei Deputati per ridisegnare i confini dello Stivale e diminuire il numero delle regioni da 20 a 12. I rappresentanti del PD affermano: “Dopo 45 anni dalla nascita delle regioni pensiamo che in Italia sia arrivato il momento di discutere concretamente di una riforma del regionalismo. Oggi ci troviamo in una fase in cui stiamo riorganizzando lo stato, le massime istituzioni, e le basi fondamentali della nostra Costituzione; parliamo poi di riforma della legge elettorale e discutiamo di spending review, cioè di riduzione delle spese. Allora, in questo quadro, il tema delle regioni diventa fondamentale“.

La nuova suddivisione dell’Italia: la Campania sarà la Regione Tirrenica

La nostra Campania, semmai la proposta venisse approvata, risulterebbe significativamente allargata acquisendo nei suoi confini anche la provincia di Latina e quella di Frosinone, e il suo nome cambierebbe in Regione Tirrenica. Ecco la suddivisione completa della Penisola:

  • Regione Alpina: comprenderà Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria.
  • Regione Lombardia: rimarrà all’attuale Lombardia.
  • Regione Triveneto: comprenderà il Trentino Alto-Adige, il Friuli Venezia Giulia e il Veneto.
  • Regione Emilia Romagna: ingloberà nell’attuale Emilia Romagna la provincia di Pesaro e Urbino.
  • Regione Appenninica: Toscana e Umbria, più la provincia di Viterbo.
  • Regione di Roma Capitale: comprenderà la sola Provincia di Roma.
  • Regione Adriatica: Abruzzo più gran parte delle Marche e metà Molise e un pezzo di Lazio. Cioè tutte le province abruzzesi più le province di Macerata, Ancona, Ascoli, Rieti e Isernia.
  • Regione Tirrenica: Campania più sud Lazio, cioè le province di Latina e Frosinone.
  • Regione del Levante: Puglia più metà Molise e metà Basilicata. Alle cinque province pugliesi si aggiungono quella di Matera e quella di Campobasso.
  • Regione del Ponente: la Calabria più la provincia di Potenza.
  • Regione Sicilia: uguale all’attuale Sicilia.
  • Regione Sardegna: Uguale all’attuale Sardegna.

Ecco la nuova Italia:

 

This post was published on Dic 18, 2014 14:36

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Attenzione alle trappole dei supermercati: i trucchi geniali per riconoscere al volo i prodotti italiani

Come fare a riconoscere subito i prodotti realmente italiani al supermercato? Come evitare le trappole…

8 ore ago

Carrefour ti regala una vacanza all inclusive in un resort da sogno: i prezzi sono assurdi

Una vacanza da sogno da fare in estate? Puoi vincerla grazie al supermercato Carrefour: come…

9 ore ago

Il modo (legale) per abbassare subito il tuo ISEE e ricevere più agevolazioni: lo stanno facendo tutti

ISEE più basso e agevolazioni maggiori: ecco cosa si deve fare per far si che…

13 ore ago

Una cheesecake così buona non l’hai mai fatta: trovi tutto da Lidl a due soldi

Se sei un amante dei dolci e delle cheesecake, preparati a scoprire una ricetta deliziosa,…

15 ore ago

Comicon, oggi dialogo Altan-Zerocalcare su arte e politica

Il dialogo tra Altan e Zerocalcare su arte e politica l'evento più atteso oggi alla…

18 ore ago

Lecce-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Torna in campo il Napoli. Gli azzurri volano a Lecce per sfidare i salentini al…

18 ore ago