Categories: Eventi

Riapre al pubblico il Monastero delle “Trentatré”

Il Monastero di Santa Maria di Gerusalemme, il Monastero delle “Trentatré” sarà visitabile il giorno 29 Marzo, grazie ad un’apertura straordinaria che durerà solo un giorno. La visita guidata inizierà dall’atrio dell’ospedale degli Incurabili, per poi proseguire verso la sala dell’ex Refettorio e le cantine delle monache. Una sosta sarà fatta suoi luoghi dove primitivamente sorgevano le sedi del Monastero. Il tour si concluderà proprio al Monastero delle Trentatrè, per accedere alla straordinaria chiesa seicentesca progettata dall’architetto Giovan Giacomo di Conforto, con il suo altare in legno di noce ricco di intagli dorati.

Il Monastero delle “Trrentatré” e il legame con l’Ospedale degli Incurabili

Il Monastero è storicamente ricollegato all’Ospedale degli Incurabili dato che Maria Lorenza Longo, nobildonna catalana, è stata la fondatrice di entrambi i complessi.
Fondato nel 1585, il monastero rappresenta l’ultima testimonianza di quella cittadella religiosa che “occupò” il centro antico nel corso del Seicento.
A differenza degli altri monasteri, le vicende umane e storiche non hanno intaccato la vita della comunità delle monache, che rispettano la povertà di Santa Chiara e la clausura stretta. Il monastero si erge nei pressi della collinetta di Caponapoli, il luogo dell’Acropoli della Napoli greco-romana, meglio conosciuta come “Camaldoli”.

Il Monastero delle “Trentatré”, la visita al sito

Il complesso delle Trentatrè, così detto per il numero massimo di monache che poteva ospitare, attualmente è abitato da una comunità composta da 13 suore clarisse cappuccine, che oggi, come quattrocento anni fa, comunicano con l’esterno grazie a una ruota che risale al tempo della sua costruzione ad iniziativa della nobildonna catalana Maria Longo. Guida della visita sarà il manutentore del Monastero stesso, Francesco Galluccio. L’appuntamento per partecipare alla visita è davanti alla farmacia storica degli Incurabili ( ore 10,30) . Il costo è di 8 euro a persona, ridotto a 6 euro per i soci Curiocity, e i gruppi di 15 persone – 6 € a persona. Parte del contributo verrà destinato al restauro delle opere d’arte presenti nel Monastero di Santa Maria in Gerusalemme. La prenotazione è obbligatoria.

This post was published on Mar 20, 2015 10:32

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

L’offerta che ti fa dire “Wow!”: il tuo nuovo smartphone ti aspetta ad un prezzo incredibile

Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…

29 minuti ago

Lidl, bagno da favola a un prezzo mai visto: i nuovi mobili fanno impazzire tutti, le scorte sono già a rischio

Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…

4 ore ago

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

8 ore ago

Se hai questo vinile sei ricchissimo: vale 2000 euro, sono subito tuoi

Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…

18 ore ago

Caffè Eurospin, ti sei mai chiesto perché va a ruba? Costa pochissimo e lo produce un vero colosso

Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…

19 ore ago

Bollette troppo alte, cambia fornitore di energia in sole 24 ore: ecco come fare

La possibilità di cambiare gestore di energia elettrica in 24 ore rappresenta un passo importante…

23 ore ago