Categories: CulturaFocus

Riapre il Cimitero delle Fontanelle, a pagamento dopo 4 anni

Il Cimitero delle Fontanelle riaprirà dopo 4 anni di chiusura in un progetto di collaborazione tra pubblico e privato, ma sarà a pagamento

Stamattina è stato presentato dal Comune il progetto di collaborazione pubblico-privato che coinvolge la Curia, la Fondazione Comunità di San Gennaro e la cooperativa La Paranza per la riqualifica del Cimitero delle Fontanelle.

Con la nuova apertura a gennaio 2024, l’ingresso a pagamento, che secondo Palazzo San Giacomo sarà massimo di 10 euro. Mentre secondo il sindaco di Napoli Manfredi il costo del biglietto eviterà la chiusura del sito e ne consentirà di mantenere le spese di manutenzione, diversi cittadini hanno espresso il loro disappunto sulla privatizzazione del patrimonio culturale, attuando persino un flash bob durante la presentazione, preoccupati che questa tendenza porterà la città ad essere non più dei napoletani ma dei turisti.

Sono già stati spesi 200mila euro dal Comune per lavori di sicurezza idrogeologica, adeguamento edile, impiantistico e di videosorveglianza, impianto elettrico, illuminazione a led e accessibilità per le persone con disabilità e altri 400 milioni sono stati stanziati per le condizioni di sicurezza e per l’eliminazione di infiltrazioni.

Per permettere alla cooperativa la Paranza, che sarà il gestore del sito una volta riaperto, di riqualificare completamente il Cimitero delle Fontanelle, è stata predisposta dalla Fondazione Comunità di San Gennaro una raccolta fondi di un milione di euro, a cui mancano ad oggi 60mila euro.

This post was published on Lug 14, 2023 20:29

Emilia Della Rotonda

Da sempre appassionata di scrittura. Amante del mondo, della cultura e della creatività in tutte le sue forme. Studentessa di Lingue e culture comparate.

Recent Posts

A Napoli spunta un’edicola votiva con McTominay

McTominay ha deciso che a Napoli gli va bene farsi chiamare "McFratm" e il ringraziamento…

19 minuti ago

Cardito, le chiavi della città al difensore del Napoli Buongiorno

Le chiavi della città di Cardito ad Alessandro Buongiorno, il difensore del Napoli. La consegna…

25 minuti ago

Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 2.3 ai Campi Flegrei

Una scossa di terremoto è stata avvertita oggi, martedì 6 maggio, all'alba, nell'area dei Campi…

28 minuti ago

Sciopero treni oggi, ritardi e cancellazioni a Napoli

Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie…

30 minuti ago

Gaia Energy Napoli, Francesco Dotti l’eroe che non ti aspetti

Dopo il turno infrasettimanale contro Brugherio, perso ai vantaggi del tie- break, la Gaia Energy…

52 minuti ago

Assegno di Inclusione, ultima ricarica a giugno: la fine è vicinissima

L'Assegno di Inclusione rappresenta una misura di sostegno economico fondamentale per molte famiglie italiane in…

2 ore ago