Per un anno ospiterà mostre, istallazioni artistiche, produzioni televisive, poi partirà la ristrutturazione e dal 2021 sarà la sede a Napoli dell’Agcom. E’ Palazzo Fondi, storico edificio nel centro di Napoli, abbandonato dopo aver ospitato anche gli uffici che gestivano l’emergenza rifiuti a Napoli di dieci anni fa.
Il palazzo di via Medina è stato concesso in affitto dall’agenzia del Demanio alla società di rigenerazione urbana Nintynine che lo gestirà fino al maggio 2019. “L’edificio verrà ristrutturato con oltre 10 milioni di euro e ospiterà dal 2021 l’Agcom con un notevole taglio del fitto passivo“, ha spiegato Roberto Reggi, direttore generale dell’agenzia del Demanio. Palazzo Fondi apre domani con la mostra naturalistica “Poison – Il potere del veleno“, ma in questo anno ospiterà tante iniziative artistiche e sarà anche base di Cattleya per “una importante produzione televisiva“, spiega Simone Mazzarelli, ad di Ninetynine. Cattleya tra le sue produzioni ha Gomorra.
This post was published on Mar 13, 2018 19:06
Cosa accadrà alle pensioni di giugno? I tagli previsti per il prossimo mesi "salvano" tutti…
Sono ormai parte della nostra vita, tanto che non riusciamo a farne a meno in…
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…
Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…
La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…