I carabinieri di Napoli hanno scoperto un giro milionario di riciclaggio di utilitarie, con telaio contraffatto, e denunciato 39 persone ritenute responsabili – a vario titolo e in concorso con altri soggetti da identificare – di riciclaggio e di soppressione, distruzione o occultamento di targhe e documenti delle auto rubate o rapinate. Complessivamente sono state sequestrate 32 auto, 64 targhe, carte di circolazione e certificati di proprietà.
Le vetture preferite erano, prevalentemente, Fiat 500 e 600, Punto e Panda. A destare sospetto sono stati alcuni componenti delle vetture – gli stemmi sul cofano, le frecce, i paraurti, la mascherina anteriore – riconducibili a modelli recenti malgrado le targhe collocassero l’immatricolazione a diversi anni addietro. Durante i controlli è emerso che 39 auto erano provento di furto e rapina e che i numeri di telaio erano stati contraffatti.
This post was published on Mar 30, 2017 12:23
Perché chi ha più di 1.600 euro sul conto corrente dovrebbe preoccuparsi: scatta l'allarme pignoramenti,…
Lidl presenta una super promozione per il periodo di Pasqua, con offerte imperdibili su prodotti…
Dispositivi tecnologici molto gettonati possono presentare costi elevati, rendendo difficile per le famiglie gestirli. Catene…
La fondazione Trianon Viviani, con la direzione artistica e tutto il personale, esprime profondo cordoglio…
Domani, 23 Aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Nel giorno…
Festeggiare è sempre ottimale, soprattutto se c'è un'occasione speciale ma bisogna farlo al meglio con…