Cronaca

Rientri in Campania dalle vacanze: tutti in fila davanti al Cotugno per i tamponi

In fila davanti all’ospedale Cotugno a Napoli, per sottoporsi al tampone: anche oggi, in tanti, si sono recati al centro di riferimento per le malattie infettive, al rientro dalle vacanze trascorse all’estero. Ma il direttore generale dell’Azienda dei Colli, Maurizio Di Mauro, avverte: “Non sono queste le procedure”.

In mattinata dunque si è ripetuta la stessa scena di ieri, e di cui hanno riferito organi di stampa. La Direzione ha chiesto, già ieri, che la Asl Napoli 1 centro, deputata allo screening con i tamponi e o i test sierologici, invii personale per fronteggiare la coda e dall’Azienda sanitaria sono arrivati rinforzi che si stanno occupando della fila di persone venutasi a creare, in seguito all’ordinanza emanata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, relativa ai rientri dall’estero. Ma è una situazione “transitoria”, alla quale si è risposto per evitare che potessero crearsi problemi di qualunque natura. “Le persone che rientrano – spiega Di Mauro – sono tenute a segnalare il rientro alla Asl che provvede a contattarle per gli esami, laddove necessario. Chi rientra è tenuto alla quarantena, per capire se hanno contratto il virus e nell’attesa dei risultati dei test, nel caso in cui ci siano stati sintomi, legati al Covid-19″. “Abbiamo fronteggiato la fase critica come ospedale – sottolinea Di Mauro – Ora stiamo dando un contributo che va oltre perché lo screening tramite tampone è competenza territoriale. Le persone non possono venire qui in maniera autonoma, tra l’altro distraendo personale dalle cure dei pazienti”. L’auspicio è che, già a partire da domani, non si verifichino code al pronto soccorso dell’Ospedale, diversamente “saremo costretti a notificare alle persone che vengono una informativa con le disposizioni cui devono attenersi”. “Gli assembramenti che si creano qui fuori – aggiunge – sono pericolosi perché se solo uno è positivo sta diffondendo il contagio, infettando tutti gli altri”. In più, “recarsi in ospedale per fare il tampone appena rientrati non serve a niente perché, seppure si è venuti in contatto con il virus, servono almeno 3/4 giorni per capirlo”. “Perdiamo risorse e tempo – prosegue – in un ospedale che si è contraddistinto per le sue eccellenze durante la fase critica, che è ancora in prima linea e vuole continuare a esserlo”. Al momento, nel piazzale davanti al pronto soccorso del Cotugno, ci sono due file: una molto lunga che è quella gestita dalla Asl alla quale l’ospedale ha assegnato dei locali, l’altra di persone già segnalate e con sintomi per “l’ordinario accesso”.

This post was published on Ago 14, 2020 16:17

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Da Coop aperitivo gourmet a meno di dieci euro: bevande e salumi di qualità top

Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…

5 ore ago

Addio ferro da stiro: da Lidl il sostituto perfetto costa solo 14 euro (e stira da solo in 2 secondi)

Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…

6 ore ago

Conclave, come funziona e quali sono le regole per l’elezione del nuovo Papa

L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…

7 ore ago

Coop, spesa gratis per questa categoria di lavoratori: grande festa per i cittadini

Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…

9 ore ago

Inter e Napoli, sarà spareggio scudetto in caso di arrivo a pari punti: come funziona

La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie…

10 ore ago

Campi Flegrei tra le “wedding destination” più richieste

Aumentate le richieste per il matrimonio in spiaggia, i riti LGBTQ+ e i corner con…

10 ore ago