Tra la variegata serie di avvistamenti e denunce da parte di abitanti, pendolari e associazioni la Polizia di Stato ha scelto nuovamente il territorio di Giugliano e precisamente la zona continua a via Ripuaria. Un ritrovamento da brividi. Non è stato trovato un unico cumulo di rifiuti ma un invaso, una cavità, un cratere rimpinguato del più ampio spettro di rifiuti. Nell’assortimento di rifiuti ordinari, speciali, industriali e pericolosi, in base a una indagine superficiale, sono stati trovati amianto di ogni forma e qualità, anonimi fusti di rifiuti industriali riempiti delle più maleodoranti e tossiche sostanze, materiali di risulta edile, pneumatici di automobili e mezzi pesanti.
Le indagini, condotte dal dirigente del commissariato locale Trocino Pasquale, sono state avviate e si spera di aver individuato l’area accusata molteplici volte di essere l’origine di enormi roghi notturni.
This post was published on Nov 26, 2014 13:15
Sono in molti ad essere convinti che, certi determinati prodotti possono essere acquistati o trovati…
Negli ultimi tempi, l’aumento dei prezzi al supermercato ha messo a dura prova i bilanci…
Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…
La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…
Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…
La storica libreria di Tullio Pironti, in piazza Dante, a Napoli, è stata trasformata in…