Oltre quattrocento tra studenti e volontari di associazioni sono scesi in campo, questa mattina, per ripulire la strada che dalla località ‘La Siesta’ a Ercolano (Napoli) conduce al cratere del Vesuvio. Nell’ambito della iniziativa ‘Riprendiamoci il Vesuvio‘, giunta alla terza edizione, i volontari muniti di guanti e scope hanno raccolto oltre 700 chili di rifiuti, in prevalenza bottiglie vuote e cartacce, disseminati nelle aree verdi che costeggiano il tratto stradale che porta a quota mille.
A collaborare alla pulizia straordinaria di aiuole e pinete, c’era anche il personale della Buttol, l’azienda incaricata dello smaltimento dei rifiuti a Ercolano che ha operato con propri mezzi. ”L’obiettivo di queste iniziative è quello di sensibilizzare verso la tutela di un territorio che per decenni è stato abusato in ogni modo – ha detto il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto – La partecipazione di centinaia di ragazzi testimonia la volontà dei più giovani di custodire la natura”.
This post was published on Mag 29, 2017 16:39
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…
L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…
Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…