Proseguono i lavori per il Grande progetto Unesco relativo al Centro storico di Napoli. “Sono state aggiudicate dal Provveditorato regionale alle opere pubbliche, cui sono affidate in qualità di stazione unica appaltante, le procedure di gara del grande progetto Centro storico di Napoli, valorizzazione del sito UNESCO, quattro nuove gare per un valore complessivo di 31,9 milioni di euro”. Lo comunicano l’assessore regionale ai Lavori Pubblici e Grandi progetti Edoardo Cosenza e gli assessori comunali competenti, Mario Calabrese (Lavori pubblici e Grandi progetti) e Carmine Piscopo (Urbanistica e Centro storico).
“In particolare – riferiscono – è stata aggiudicata in via definitiva la gara da 2 milioni di euro per il progetto di riqualificazione e adeguamento funzionale della chiesa di San Pietro martire e sono state appaltate, in via provvisoria, le tre gare (rispettivamente da 9,2 milioni di euro, 10,7 milioni e 10 milioni) degli interventi di riqualificazione degli spazi urbani, volti alla riqualificazione delle principali strade e piazze del centro antico che costituiscono gli assi e i nodi di connessione tra i grandi contenitori monumentali presenti nel sito Unesco, anch’essi oggetto di riqualificazione nell’ambito del Grande progetto”.
I lavori da eseguire, riguardano, come sottolineato “oltre alle sistemazioni superficiali delle strade e delle piazze, anche il rifacimento dei sottoservizi, la razionalizzazione della rete fognaria e la rifunzionalizzazione della pubblica illuminazione. Conclusa la procedura di gara, i soggetti aggiudicatari dovranno provvedere alla redazione del progetto esecutivo della parte impiantistica. Entro l’estate – concludono Cosenza, Calabrese e Piscopo – l’apertura dei primi cantieri”.
This post was published on Mar 2, 2015 11:35
Il tema della pensione ha assunto un'importanza sempre maggiore, sia per i lavoratori prossimi alla…
Tra racconti di famiglia e ricette tramandate verrà presentato martedì 29 aprile alle ore 19…
Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà…
"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.…
La provincia di Napoli non si smentisce mai, capofila della promozione e valorizzazione di danza…
Napoli, patria di arte e di cultura, città natale di numerosi intellettuali di fama nazionale…