Categories: Attualità

Riscaldamento spento nonostante le temperature, quando chiudere i termosifoni a Napoli

Il calendario 2022-2023 in cui è indicata la data di accensione e spegnimento del riscaldamento, per Zona.

Anche se le temperature si sono di nuovo abbassate, in alcune regioni d’Italia è tempo di spegnere il riscaldamento. Esiste un calendario 2022-2023 in cui è indicata la data di accensione e spegnimento dei termosifoni, per Zona. Nel caso delle prime tre (A,B,C) – in cui rientrano Lampedusa, Sud e Isole, Palermo, Siracusa, Reggio Calabria, Napoli, Salerno, Taranto e Cagliari – il riscaldamento, che poteva restare acceso dalle 5 alle 9 ore al giorno, è già stato spento (il 7 marzo nella Zona A, il 23 marzo nelle Zone B e C).

Venerdì 7 aprile 2023 è il giorno in cui i termosifoni dovranno essere spenti nelle Zone D (di cui fanno parte Roma, Genova, Savona) ed E (di cui fanno parte fra le altre città anche Milano, Bologna e Trieste). A Roma, però, un’ordinanza del sindaco Roberto Gualtieri consente l’accensione dei riscaldamenti fino all’11 aprile per 4 ore al giorno.

Per quanto riguarda invece l’ultima Zona, la F, non ci sono limitazioni.

In ogni caso, come si legge nel decreto, al di fuori dei periodi “in presenza di situazioni climatiche particolarmente severe, le autorità comunali, con proprio provvedimento motivato, possono autorizzare l’accensione degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale” prevedendo comunque “una durata giornaliera non superiore alla metà di quella consentita in via ordinaria”.

This post was published on Apr 7, 2023 13:21

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Recent Posts

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

32 minuti ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

35 minuti ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

38 minuti ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

51 minuti ago

Da Giugno nuova convenzione sulle festività e sugli orari scolastici: “…le vacanze sono più lunghe di quelle di molti altri Paesi”

Recentemente é stato annunciato una convenzione cittadina dedicata alla revisione delle festività e degli orari…

2 ore ago

‘La Canzonetta’, più di 120 anni in musica e non sentirli

Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…

5 ore ago