Categories: Cronaca

Riviera di Chiaia riaperta al traffico: a 21 mesi dal crollo la strada torna percorribile

Riviera di Chiaia riaperta al traffico dopo 21 mesi dal giorno del crollo. Era il 4 marzo 2013 quando un’ala del palazzo Guevara Bovino, alla Riviera di Chiaia, crollava improvvisamente, fortunatamente senza fare vittime, per motivi che tuttora restano da chiarire. Tante ipotesi sono state fatte, ma la verità sulle cause che provocarono il cedimento non è mai emersa. Molti puntarono il dito contro il cantiere della metropolitana linea 6 che proprio in quella zona stava effettuando dei lavori di scavo, ma la responsabilità di Ansaldo, la ditta che si occupa dei lavori, e Comune di Napoli in merito non è stata ancora accertata.

Riviera di Chiaia riaperta al traffico: ecco com’era la situazione un anno dopo il crollo

Quel che è certo invece è che, da quel 4 marzo, iniziò per le famiglie residenti della zona un vero e proprio calvario. Il crollo, e le cause che lo provocarono, procurarono danni anche ai palazzi circostanti. Molte famiglie furono evacuate, tanti restarono nelle loro case con la paura di restare sepolti sotto un nuovo crollo. E poi, le difficoltà logistiche dovute alla chiusura della strada: attività commerciali sull’orlo del fallimento, cittadini “blindati” dentro le loro case, difficili da raggiungere a piedi, figuriamoci in automobile. Il crollo alla Riviera di Chiaia cambiò la vita di molte persone che abitano in quella zona: un anno dopo il crollo, il 4 marzo 2014, le nostre telecamere si recarono sul posto per documentare la situazione.

Guarda il reportage: Nelle case della Riviera di Chiaia: un anno dopo il crollo niente è cambiato (VIDEO)

Nove mesi fa li avevamo lasciati così. Oggi per gli abitanti della Riviera di Chiaia arriva finalmente una bella notizia. Il tratto di strada che era stato chiuso alla circolazione dopo il crollo riapre finalmente, a 21 mesi di distanza da quel tragico 4 marzo.

Oggi finalmente la Riviera di Chiaia riaperta al traffico

A ufficializzare l’apertura gli uffici tecnici del Comune di Napoli, che dopo aver eseguito i lavori di consolidamento dei terreni sottostanti e aver asfaltato la strada, l’hanno finalmente riaperta al traffico. La larghezza della carreggiata è stata ampliata in modo da rendere più agevole l’accesso a via Piedigrotta; il passaggio dei veicoli resta comunque ancora parzialmente inibito dalla presenza di mezzi pesanti, un monito ancora presente di un passato che però, oggi, gli abitanti della Riviera di Chiaia possono iniziare a dimenticare.

This post was published on Dic 12, 2014 12:33

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Pensioni, chi si “salva” dai tagli di giugno: la lista completa

Cosa accadrà alle pensioni di giugno? I tagli previsti per il prossimo mesi "salvano" tutti…

8 ore ago

Da Wind a Vodafone, le migliori offerte telefoniche da non perdere a maggio: risparmi una fortuna

Sono ormai parte della nostra vita, tanto che non riusciamo a farne a meno in…

9 ore ago

Esselunga, italiani in fila per questa offerta: la tua bevanda preferita a un prezzo mai visto prima

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…

13 ore ago

Truffa telefonica dilaga anche in Italia: se senti questa frase devi attaccare o ti svuotano il conto

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…

14 ore ago

Giocattoli, se li avete conservati vi conviene cercare in cantina: questo (diffusissimo negli anni ’80) vale un patrimonio

Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…

18 ore ago

Puoi guadagnare dalla tua casa: diventi ricco senza fare niente

La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…

22 ore ago