Categories: Attualità

Roberto Fico tra i banchi di scuola della Cariteo-Italico di Napoli

Stamattina, alla Cariteo-Italico di Napoli, è previsto un incontro con Roberto Fico, ex presidente della Camera dei deputati nella scorsa legislatura.

La scuola si fa da sempre portatrice sana di principi e valori della Costituzione e, in questa occasione quanto mai, alla Cariteo-Italico di Napoli si va ben oltre. Stamattina è infatti previsto un incontro con Roberto Fico, ex presidente della Camera dei deputati nella scorsa legislatura. La scuola diretta dall’architetto Diego Rije ha accolto idealmente tra le sue braccia l’intera comunità, attraverso l’azione e le parole del referente di Educazione Civica professor Alessandro Fedele, puntando diritto al cuore della Costituzione.

Che insieme alla scuola come fondamentale luogo di democrazia, ed agli studenti come futuri cittadini critici, sarà fulcro attorno a cui si andranno sviscerando i temi caldissimi dell’inclusione, della parità di genere e dell’equità, della tutela del patrimonio storico, architettonico e paesaggistico-ambientale così come garantito dalla legge. Saranno questi i temi principali dell’incontro-dibattito che la comunita’ scolastica affronterà con l’attesissimo ospite Roberto Fico, Presidente della Camera dei Deputati nella XVIII legislatura.

Vi parteciperanno i rappresentanti degli studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado della Cariteo-Italico ma l’incontro sarà trasmesso in diretta in modalità on line in ogni aula delle suddette classi, così da raggiungere contestualmente ogni singolo studente e cittadino della comunità diretta dal preside Diego Rije. Moderati dal prof. Alessandro Fedele, sono stati invitati anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, la presidente del consiglio comunale Vincenza Amato, l’assessore all’istruzione e alla famiglia Maura Striano, il consigliere regionale Massimiliano Manfredi, il presidente della X Municipalità Carmine Sangiovanni, il consigliere comunale Walter Savarese.

I temi centrali della Costituzione italiana, della scuola e della democrazia sono stati convogliati nel titolo della giornata di lavori “Cittadinanza e scuola: abitare la democrazia.” Un modo come un altro per raccontare e raccontarsi, con un incontro preparato ad hoc da docenti e studenti, nell’intento di scoprire la Costituzione come il frutto di un ventennio di dolore e privazioni, di guerra (anche civile) e di Resistenza.

Ed ancora conoscere da vicino l’Assemblea costituente, con particolare riferimento alla sua eterogeneità ed agli articoli principali, ovvero il 9 (La Repubblica promuove lo sviluppo e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione), 34 (La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi) e 41 (L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla salute, all’ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana). E naturalmente si scopriranno, a tu per tu con Roberto Fico, le funzioni del Presidente della Camera dei deputati nella fortunatissima giornata che gli studenti della Cariteo-Italico vivranno oggi da protagonisti.

This post was published on Gen 20, 2023 8:20

Massimiliano Craus

Recent Posts

Gente di calcio, domenica sera sesta puntata in diretta web tv: Tema centrale “Napoli, a tre passi dallo scudetto”

"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…

3 ore ago

Attenzione a quest’acqua minerale, metti a rischio la tua salute se la bevi: l’azienda ha ritirato 2 milioni di bottiglie

Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…

5 ore ago

Bollette troppo alte? Puoi avere 100 euro di sconto sulle prossime: come fare

Se ricevi spesso delle bollette troppo alte, allora puoi avere 100 euro di sconto con…

6 ore ago

Restaurato l’Ecce Homo a San Lorenzo Maggiore con i fondi del 5 per mille

Con i fondi del 5 per mille, per un totale di ottomila euro, ANCoS Napoli…

9 ore ago

Volta pagina e vivi in un’isoletta da sogno per 500 euro al mese: dove si trova e come cogliere l’occasione

Se vuoi vivere in perfetta tranquillità in una isoletta da sogno, ecco dove si trova:…

10 ore ago

Stipendi, c’è l’ok all’aumento di 300€ mensili: i fortunati che riceveranno l’aumento

Con l'approvazione della legge di conversione del decreto sulla Pubblica Amministrazione, ci si avvia a…

12 ore ago