Il Natale è alle porte ed è una delle festività che più preferisco in Italia. Le strade si riempiono di addobbi e le famiglie si preparano ad incontrarsi per mangiare insieme e scambiarsi i regali. Quel periodo dell’anno dove le kalorie non contano e si mangia dalla mattina alla sera. Ecco, tutto ciò in Corea non esiste. Generalmente in asia il Natale è una sorta di San Valentino, una festa per gli innamorati. A Seul il 25 dicembre è impossibile trovare un tavolo libero in un qualsiasi ristorante e questo perché sono letteralmente invasi da coppie che si scambiano fiori e regali. A questo proposito, spesso è possibile prenotare in anticipo menù per coppie con champagne e fragole. Naturalmente qui il Natale è una festa acquisita dalle influenze occidentali e poi reinterpretata a modo loro. Nel frattempo io ho prenotato il biglietto di ritorno, perché posso non tornare durante il resto dell’anno ma il Natale bisogna passarlo con la famiglia.
This post was published on Dic 25, 2018 11:58
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, anche la voglia di iniziare la…
Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno raggiunto livelli preoccupanti, con un incremento esponenziale delle…
Negli anni '80, i giocattoli rappresentavano molto più di semplici oggetti da gioco; erano simboli…
La questione della tassazione sulla proprietà immobiliare, in particolare per quanto riguarda le case disabitate.…
"A tre passi dallo scudetto”. Questo il tema della 6^ puntata della trasmissione, web e…
Acqua minerale fai attenzione a questo tipo perché metti a rischio la tua salute se…